CORSO DI AVVIAMENTO ALLA RICERCA SCIENTIFICA - DOTTORATO IN ARCHITETTURA E AMBIENTE
Corso di Avviamento alla Ricerca Scientifica 2024
Parte specifica per le dottorande e i dottorandi del primo e del secondo anno del corso di dottorato in Architettura e Ambiente
Il Corso è obbligatorio per le dottorande e i dottorandi del primo e del secondo anno del corso di dottorato in Architettura e Ambiente, ed è frequentabile liberamente da qualsiasi altra studentessa e altro studente dell’Università di Sassari.
Affianca il Corso di Avviamento alla Ricerca Scientifica plenario che si svolge a Sassari, sempre nel febbraio 2024, per dottorande e dottorandi di tutti i corsi e di tutte le provenienze disciplinari. Questa parte è invece focalizzata sulle tematiche specifiche del corso di dottorato in Architettura e Ambiente: cosa vuol dire fare ricerca scientifica in architettura, in urbanistica e pianificazione, in ecologia, in geologia e in pedologia; quali sono i fondamenti metodologici della ricerca storica, di quella sociale e di quella antropologica; come si fa ricerca scientifica utilizzando il progetto, inteso come un vero e proprio strumento conoscitivo; qual è il panorama delle riviste scientifiche nelle nostre aree disciplinari e quali regole esplicite e tacite ne governano i processi; cos’è e a cosa serve l’interdisciplinarità nei nostri progetti di ricerca.
PRIMO ANNO
LA RICERCA
- Il ruolo conoscitivo del progetto
Giovanni Maciocco
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
9 febbraio ore 9:00 – 10:00
Link: https://bit.ly/3Org4K9
- Ricerca e progetto architettonico
Antonello Marotta
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
9 febbraio ore 10:30-11:30
Link: https://bit.ly/3SjGLSh
- La ricerca sociale
Camillo Tidore
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
9 febbraio ore 12:00-13:00
Link: https://bit.ly/3SHyMzZ
- Ricerca e progetto urbanistico
Paola Rizzi
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
16 febbraio ore 16:30-17:30
Link: https://bit.ly/3vWezgS
- La ricerca storica
Cecilia Rostagni e Alessandro Spila
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
16 febbraio ore 15:00- 16:00
Link: https://bit.ly/3SkHT85
- Ricerca e scienze della Terra
Mario De Luca
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
23 febbraio ore 9:00- 10:00
https://bit.ly/3OrCoDk
- Ricerca e scienze del suolo
Gian Franco Capra
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
29 febbraio ore 9:00-10:00
Link: https://bit.ly/3OtbOK9
- La ricerca antropologica
Cristiano Tallè
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
28 febbraio ore 15:00-16:00
Link: https://bit.ly/3SFZ8Cf
- Ricerca ed ecologia
Antonella Lugliè
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
29 febbraio ore 10:30-11:30
Link: https://bit.ly/3ugjDMo
L’INTERDISCIPLINARITÀ
- Le scienze dell’architettura e del progetto di fronte alle scienze naturali e ambientali
Bruno Billeci, Maria Dessì e Francesco Spanedda
Sassari Complesso Biomedico, viale S. Pietro 43b - Aula A (piano terra)
14 febbraio ore 17:00-19:00
Link: https://bit.ly/3SClwfL
- Perché l’interdisciplinarità
Fabio Bacchini, Margherita Solci
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
23 febbraio ore 12:00-13:00
https://bit.ly/49f9Cht
- Le scienze naturali e ambientali di fronte alle scienze dell’architettura e del progetto
Bachisio Padedda, Silvia Pulina e Cecilia Teodora Satta
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
23 febbraio ore 15:00–17:00
Link: https://bit.ly/48Temte https://bit.ly/3vWGltw
- La conoscenza collettiva
Valeria Monno, Dario Esposito
Piattaforma Microsoft Teams e Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
28 febbraio ore 16:30–17:30
Link: https://bit.ly/3vWGltw
SECONDO ANNO
LE RIVISTE SCIENTIFICHE
- Come funzionano le riviste scientifiche di area architettonica
Laura Pujia e Michele Valentino
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
16 febbraio ore 9:00 – 11:00
Link: https://bit.ly/3w6qzfv
- Come funzionano le riviste scientifiche di area ingegneristica
Emilio Barchiesi
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
16 febbraio ore 11:30- 12:30
Link: https://bit.ly/42iXdqB
- Come funzionano le riviste scientifiche di area urbanistica
Paola Rizzi
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
16 febbraio ore 18:00-19:00
Link: https://bit.ly/42ledfQ
- Come funzionano le riviste scientifiche di area geologica
Laura Sanna e Stefano Andreucci
Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara, Alghero
23 febbraio ore 10:30-11:30
Link: https://bit.ly/4bmHpa6