Modalità di erogazione della didattica - II semestre a.a. 2021-2022
Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica erogherà la didattica per il secondo semestre dell’anno accademico 2021-2022 in presenza.
Consulta il Protocollo per la ripresa delle attività didattiche in presenza, Anno Accademico 2021/2022 – secondo semestre:
https://www.uniss.it/uniss-comunica/unisspress/ripresa-attivita-didattiche-presenza
EMAIL ISTITUZIONALE
Per accedere all'account di posta elettronica: https://mail.google.com/a/studenti.uniss.it
email istituzionale: [usernameselfstudneti]@studenti.uniss.it – la password è quella del Self Studenti
In caso di problemi ad accedere al proprio suo account Gmail studente, è necessario modificare la password direttamente dal Self Studenti (attenzione: non è sufficiente chiedere la “password recupero” ma accedere al Self Studenti e cambiare la password). Dopo 30-60 minuti circa sarà possibile accedere al proprio account di posta elettronica. Per problemi tecnici legati alle mail contattare il numero 079 229852 o inviare una mail: assistenza@uniss.it
MOODLE EDADU
Per accedere alla piattaforma moodle eDADU è necessario utilizzare lo stesso nome utente e password del Self studenti uniss. NB. Assicurarsi di aver effettuato l'accesso al sito Self studenti uniss https://uniss.esse3.cineca.it/ e di aver cambiato la password prima di accedere alla piattaforma eDadu https://edadu.uniss.it/.
Una volta effettuato l'accesso alla piattaforma eDADU, suggeriamo l’iscrizione alle ‘pagine di interesse’ per ricevere via e-mail importanti aggiornamenti dal Dipartimento.
I professori possono caricare i materiali del corso e impostare i compiti nella piattaforma eDADU. Le pagine degli insegnamenti sono organizzate per anno accademico e per corso di studi
MICROSOFT TEAMS
Scarica l'app Microsoft Teams o vai al sito Web www.office.com/student e accedi utilizzando il pulsante "Accedi"
username: la tua e-mail istituzionale @studenti.uniss.it
password: la password utilizzata per accedere a Self Studenti.
N.B. In caso di problemi di accesso è necessario modificare la password nel self studenti uniss e attendere 30-60 minuti per il riallineamento delle credenziali). Il profilo studente di Microsoft Teams è collegato all'indirizzo di posta elettronica istituzionale @students.uniss.it . Per supporto Teams contattare Maria Spada, email: mariaspada@uniss.it
PRENOTAZIONE POSTO IN AULA
Per accedere alle sedi del Dipartimento e frequentare le lezioni in presenza è necessario la prenotazione del posto in aula mediante l'utilizzo dell'app Uniss.Orario o tramite il link http://orario.uniss.it/PortaleStudenti/ Utilizzare le credenziali Microsoft (le stesse di Teams).
Gli studenti sono invitati ad effettuare l'accesso e a procedere alla definizione del profilo con la selezione degli insegnamenti da frequentare. Le attività a scelta possono essere inserite nel profilo dal portale web utilizzando la funzione 'attività extra curriculare'. La prenotazione delle lezioni è disponibile a partire da 7 giorni prima della data di svolgimento della lezione.
Nel caso in cui il numero degli studenti in classe dovesse essere maggiore rispetto alla capienza dell'aula assegnata il gruppo prenotato alla prima lezione potrà seguire in presenza alternandosi con il gruppo prenotato alla lezione successiva.
Gli studenti che non hanno potuto prenotare il posto in aula possono seguire le lezioni in streaming utilizzando i codici Teams pubblicati in questa pagina.
Per informazioni consultare il sito web di ateneo: https://www.uniss.it/guide/servizi-studenti
Scienze dell'Architettura e del progetto - modalità di erogazione insegnamenti
ANNO | CODICE | INSEGNAMENTO – MODULO | CFU | DOCENTE | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|---|---|
1,2 | 40003947 | Analisi matematica e geometria | 12 | Margherita Solci | In presenza (codice Teams p9ycro0) |
1,2 | A002600 | Scienze grafiche - Modellazione digitale e parametrica - BIM | 6 | Michele Valentino | In presenza (codice Teams 8jieuxf) |
1 | A003141 | Città e territorio - Progetto urbano | 6 | Giovanni Maciocco | In presenza (codice Teams itoz9fg) |
1 | A003141 | Città e territorio - Progettazione architettonica | 4 | Antonella Marotta | In presenza (codice Teams 21by14u) |
1 | 10000928 | Topografia antica | 4 | Giovanni Azzena | In presenza (codice Teams fn64llg) |
1 | 40001507 | Ecologia | 2 | Nicola Sechi | In presenza (codice Teams o000b3n) |
1 | 40101525 | Storia dell'architettura I | 6 | Cecilia Rostagni | In presenza (codice Teams 346evbz) |
2 | A000556 | Progetto e tecnologia - Progettazione architettonica 4 | 8 | Josep Mias Gifrè | In presenza (codice Teams 5nybsag) |
2 | A000556 | Progetto e tecnologia - Elementi costruttivi dell'architettura | 6 | Antonello Monsù Scolaro | In presenza (codice Teams tqsw6hf) |
2 | 40001534 | Scienza dei materiali | 6 | Luca Malfatti | In presenza (codice Teams jtuerbr) |
2 | 40002224 | Fisica tecnica ambientale | 8 | Martino Marini | In presenza (codice Teams9tctni5 ) |
2 | A002012 | Metodi del design | 6 | Nicolò Ceccarelli | In presenza (codice Teams twwes38) |
Urbanistica - modalità di erogazione insegnamenti
ANNO | CODICE | INSEGNAMENTO – MODULO | CFU | DOCENTE | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|---|---|
1 | 40001501 | Analisi matematica e geometria - Analisi matematica | 8 | Margherita Solci | In presenza (codice Teams p9ycro0) |
1 | 40001527 | Topografia antica | 6 | Giovanni Azzena | In presenza (codice Teams r0v8kwi) |
1 | A003171 | Suoli e pianificazione | 6 | Gianfranco Capra | In presenza (codice Teams1aoz7h8 ) |
1 | A002914 | Progetto e rappresentazione - Progetto urbano | 6 | In presenza (codice Teams jet9clf) | |
1 | A002914 | Progetto e rappresentazione - Tecniche di rappresentazione del territorio | 6 | Michele Valentino | In presenza (codice Teams 8t91lz8) |
2 | 40002452 | Progettazione del paesaggio - Architettura del paesaggio | 6 | Stefan Tischer | In presenza (codice Teams g17pw3s) |
2 | 40002452 | Progettazione del paesaggio - Pedologia | 6 | Gianfranco Capra | In presenza (codice Teams 1aoz7h8) |
2 | A001488 | Progetto e contesto - Progetto nel contesto sociale | 6 | Lidia Decandia | In presenza (codice Teams ahzu49o) |
2 | A001488 | Progetto e contesto - Antropologia culturale | 6 | Sara Clamor | In presenza (codice Teams 3dmq1w1) |
2 | 10000754 | Valutazione ambientale | 6 | Cristian Cannaos | In presenza (codice Teams qeexbs9) |
Architettura - modalità di erogazione insegnamenti
ANNO | CODICE | INSEGNAMENTO – MODULO | CFU | DOCENTE | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|---|---|
1 | A003158 | Comunicazione del patrimonio culturale e ambientale | 6 | Enrico Cicalò | In presenza (codice Teams kdet4rj) |
1 | A003159 | Diritto dei beni culturali e ambientali | 4 | Domenico D'Orsogna | In presenza (codice Teams 9ijv2n5) |
1 | A003160 | Geologia applicata alla difesa dell'ambiente | 4 | Vincenzo Pascucci | In presenza (codice Teams ngr93lu) |
1 | A003056 | Progetto nei contesti storico-culturali - Restauro | 6 | In presenza (codice Teams rddy1ty) | |
1 | A003056 | Progetto nei contesti storico-culturali - Pianificazione e paesaggio | 6 | Paola Pittaluga | In presenza (codice Teams vun9sh0) |
1 | A003056 | Progetto nei contesti storico-culturali - Topografia antica | 4 | Roberto Busonera | In presenza (codice Teams no8f08o) |
Pianificazione e politiche per la città, l’ambiente e il paesaggio - modalità di erogazione insegnamenti
ANNO | CODICE | INSEGNAMENTO – MODULO | CFU | DOCENTE | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|---|---|
1 | A003028 | Città, ambiente, infrastrutture - Sostenibilità urbana | 9 | Alessandra Casu | In presenza (codice Teams xa7uf97) |
1 | A003028 | Città, ambiente, infrastrutture - Infrastrutture urbane | 6 | Tanja Congiu | In presenza (codice Teams 7et5btd) |
1 | A002328 | Ambiente urbano e salute | 3 | Marco Dettori | In presenza (codice Teams qywj4af) |
1 | A003169 | Scienza dei dati e supporto alle decisioni | 6 | Andrea Trunfio | In presenza (codice Teams yjkxhyq) |
Crediti a scelta 2021/22
Attività didattiche integrative 2021/22
Semestre | ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE | CFU | DOCENTE | MODALITÀ DI EROGAZIONE |
---|---|---|---|---|
2 | Progetto e ricerca: le riviste di architettura | 1 | Laura Pujia | In presenza (codice Teams tpukcc0) |
2 | La produzione dello spazio dal punto di vista mimetico | 1 | Emanuel Muroni | In presenza (codice Teams tposwpm) |
2 | Laboratorio di progettazione strutturale antisismica | 2 | Gian Felice Giaccu | In presenza (codice Teams s7vh6r8) |
2 | Energia rinnovabile marina nel paesaggio costiero sardo | 2 | Andrea Sulis | In presenza (codice Teams qiuka8f) |
2 | Vulnerabilità del patrimonio monumentale esposto al rischio sismico | 2 | Bruno Billeci / Gessica Sferrazza Papa | In presenza (codice Teams dckv5c5) |
2 | Il patrimonio culturale tangibile ed intangibile: modalità di ricerca e rappresentazione grafica | 1 | Marta Pileri | In presenza (codice Teams 1uj6tn1) |
2 | Adattamento ai cambiamenti climatici nella pianificazione urbana e territoriale | 1 | Mara Balestrieri | In presenza (codice Teams gkv6d7w) |
2 | Progettare nei paesaggi del rischio | 3 | Giovanni Maria Biddau | In presenza (codice Teams kzxy35l) |
2 | Nuovi approcci alla complessità abitativa. Il progetto della residenza nell'era dell'economia cognitiva | 1 | Francesco Spanedda / Matteo Carmine Fusaro | In presenza (codice Teams br9gwyq) |
2 | Diagnostica non distruttiva per il patrimonio culturale | 2 | Bruno Billeci / Maria Dessì | In presenza (codice Teams ly8d0zi) |