Eventi del Dottorato in Architettura e Ambiente - Febbraio 2025

Corso di avviamento alla ricerca scientifica AA 2024-25 - Primo anno (15 ore, 3 CFR)

Programma lezioni specifiche per il Corso di dottorato in Architettura e Ambiente – Primo anno

LA RICERCA

Data Ora Titolo Docente Aula Link Teams
11 febbraio 2025 17:00-18:30 La ricerca storica Cecilia Rostagni Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/4h1xtp2
12 febbraio 2025 16:00-17:30 Ricerca e progetto architettonico Antonello Marotta Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/40tinl1
14 febbraio 2025 09:30-10:30 Ricerca e scienze della Terra Mario De Luca Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/4aqh37l
14 febbraio 2025 11:00-12:00 Ricerca e scienze del suolo Gian Franco Capra Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/40p5it3
14 febbraio 2025 16:00-17:30 La ricerca sociale Camillo Tidore Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/4gZxda6
19 febbraio 2025 11:00-13:00 La ricerca antropologica Cristiano Tallè Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/42t37r5
27 febbraio 2025 9:30-10:30 Ricerca e scienze ecologiche Silvia Pulina, Bachisio Padedda Aula Cherchi, Ex Asilo Sella https://bit.ly/4juQYIb
27 febbraio 2025 11:00-12:00 Ricerca e progetto urbanistico Alessandro Plaisant Aula Cima, Ex Asilo Sella https://bit.ly/4hlp936

 

L’INTERDISCIPLINARITÀ

DATA ORA TITOLO DOCENTE Aula Link Teams
5 febbraio 2025 11:00-12:00 Perché l’interdisciplinarità Fabio Bacchini, Margherita Solci Aula Pintori, Ex Asilo Sella https://bit.ly/4h4JWbH
19 febbraio 2025 9:30-10:30 Le scienze naturali e ambientali di fronte alle scienze dell’architettura e del progetto Bachisio Padedda, Silvia Pulina Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/3WwEtSF
19 febbraio 2025 15:00- 16:30 Le scienze dell’architettura e del progetto di fronte alle scienze naturali e ambientali Bruno Billeci, Maria Dessì Aula Nivola, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/4gWkFjP
27 febbraio 2025 16:00-17:00 La conoscenza collettiva Valeria Monno Piattaforma Microsoft Teams https://bit.ly/4h5nfnN

Corso di avviamento alla ricerca scientifica AA 2024-25 - Secondo anno (5 ore, 1 CFR)

Programma lezioni specifiche per il Corso di dottorato in Architettura e Ambiente – Secondo anno

LE RIVISTE SCIENTIFICHE

Data Ora Titolo Docente Aula Link Teams
14 febbraio 2025 10:30-11:30 Come funzionano le riviste scientifiche di area geologica Camillo Tidore Aula Badas, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/4gZxda6
24 febbraio 2025 15:00-16:00 Come funzionano le riviste scientifiche di area biologica Emmanuele Farris Aula Lai, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/4g8DC1q
24 febbraio 2025 16:30-18:30 Come funzionano le riviste scientifiche di area architettonica Laura Pujia, Michele Valentino Aula Lai, Complesso di Santa Chiara https://bit.ly/40TLnnP
27 febbraio 2025 11:00- 12:00 Come funzionano le riviste scientifiche di area ingegneristica Emilio Barchiesi Aula Cherchi, Ex Asilo Sella http://bit.ly/3EgkVvq

Calendario Corso di avviamento alla ricerca scientifica AA 2024-25 | Architettura e Ambiente

Eventi a cura del Dottorato in Architettura e Ambiente

Eventi a cura del Dottorato in Architettura e Ambiente Febbraio 2025

Post-car cities: un futuro possibile?

Evento Dibattito
a cura del Dottorato in Architettura e Ambiente

Sara Faedda
Post-car cities: un futuro possibile?

6 febbraio 2025 dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Aula Tavolara, ex Asilo Sella, via Garibaldi 35, Alghero

Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: urly.it/3-yb5

La transizione verso una mobilità urbana più sostenibile e inclusiva è obiettivo per molte agende urbane che promuovono un modello di città meno dipendente dall'auto noto come Post-Car cities. Tuttavia questo cambiamento di paradigma se non opportunamente pensato, rischia di escludere le fasce più vulnerabili della popolazione. L'evento intende esplorare questa sfida presentando una serie di casi studio che stimoleranno il dibattito sulla possibilità di ripensare città senza auto.