Eventi Dottorato Architettura e Ambiente 2022-2023

Luglio 2023

A seguire tutti gli eventi del mese di Luglio 2023

Evento UNO CONTRO TUTTI. Progetto, tipologia e complessità

Locandina evento dei dottorandi del 3 luglio

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Matteo Carmine Fusaro

Progetto, tipologia e complessità

   3 Luglio 2023 dalle 10:00 alle 11:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Badas | S2a
   Codice Teams: 3vm8oif – Link: http://bitly.ws/AQzx

In un articolo del 1988 Rafael Moneo afferma che i cambiamenti nelle tecniche e nella società hanno portato ad una trasformazione dei vecchi schemi teorici, ma come l’impossibilità di applicare direttamente vecchie definizioni a nuove situazioni non significhi negare tout-court il valore del concetto architettonico di “tipo”. Discutendo della nozione di tipo in relazione alle complesse vicende contemporanee, con riferimento al progetto della residenza ci si chiederà se sia ancora importante parlare di tipologia ed eventualmente secondo quali parametri.

COPYRIGHT IMMAGINE: https://tinyurl.com/AtelierBowWow

Abitare il tempo dell’antropocene: etica dell’estinzione e futuro di Sapiens

Locandina evento 13 luglio 2023
Conferenza
Luca Lo Sapio | Università di Torino
Abitare il tempo dell’antropocene: etica dell’estinzione e futuro di Sapiens

   
   13 Luglio 2023 dalle 16:30 alle 18:30
   Complesso del Santa Chiara, Aula Mossa | S2 b 
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3r1CwAF  

La cosiddetta bioetica globale o bioetica ecologica è oggi al centro del dibattito. L’alterazione degli equilibri ecosistemici, i numerosi problemi sollevati dallo sviluppo tecno-scientifico, i nuovi scenari aperti dalle tecnologie digitali e dall’impetuoso avanzare delle scienze biotecnologiche - in una sola parola l’antropocene - ci spingono a ripensare i modelli dello stare-nel-mondo e suggeriscono nuove strategie per abitare il pianeta in modo eco-compatibile. L’intervento partirà dunque dal nesso esistente tra antropocene e sesta estinzione di massa concentrandosi sui principali rischi esistenziali sperimentati oggi dai Sapiens, per poi analizzare le possibili ragioni per cui la nostra psicologia morale risulterebbe in larga parte incapace di elaborare strategie adeguate a fronteggiare la minaccia di
estinzione, e concludere con una riflessione sulla possibile importanza cosmica della nostra specie e la preferibilità della sua preservazione sullo scenario cosmico.

Luca Lo Sapio è Docente di Bioetica e Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Torino (dove ricopre attualmente la posizione di RTD-b), Docente a contratto di Bioethics presso la LUISS di Roma, Docente Incaricato di Etica delle Biotecnologie industriali presso la Federico II di Napoli e Docente incaricato di Etica dell’Intelligenza artificiale per il Master internazionale Human Centered Artificial Intelligence. Insegna inoltre dal 2010 Bioetica e Filosofia della Medicina presso la Scuola di Alta Formazione Metis (sezione di Napoli). È membro del Comitato di Bioetica dell’Università degli Studi di Torino e membro del Board del Dottorato nazionale “Sustainable Development and Climate Changing”. Coordina il Gruppo di Ricerca “Artificial Life” all’interno della Task Force “Human and Future” della Università Federico II di Napoli, nonché il Gruppo di Formazione e Ricerca “Future Eating” presso l’Università degli Studi di Torino. È membro del comitato scientifico e del Direttivo di Crisis (Centro interuniversitario sulla sostenibilità e il cambiamento climatico).

È coordinatore della Rivista scientifica “Scienza e Filosofia”. I suoi interessi di ricerca spaziano dall’etica delle nuove tecnologie all’etica ambientale e alla bioetica. Tra le sue pubblicazioni i volumi SARS-CoV-2: Questioni bioetiche e Cambia la tua vita o affronta l’estinzione. Introduzione a un’etica per la fine del mondo. Nel 2022 è risultato vincitore del Concorso Nazionale del CIRB per la migliore monografia di Bioetica con il testo Pazienti incapaci e decisioni anticipate.

 

Evento dibattito. Ambienti digitali: potenzialità e limiti

Locandina evento dottorandi del 18 luglio

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento DIBATTITO
Andrea Sias

Ambienti digitali: potenzialità e limiti

   18 Luglio 2023 dalle 09:30 alle 10:30
   Asilo Sella, Aula Cherchi | A3a
   Codice Teams: 3vm8oif – Link: http://bitly.ws/AQzx

L’innovazione tecnologica cerca sempre di più di virtualizzare luoghi, processi, e attività attraverso forme di rappresentazioni digitali sempre più fedeli alla realtà. In ambito medico sanitario la digitalizzazione di questi aspetti è sempre più avanzata con l’obiettivo di renderli più accessibili. Ma il fruitore finale è realmente in grado di accedere a questa tecnologia? L’evento si propone di analizzare la reale efficacia di strumenti innovativi per la fruizione dei servizi medico sanitario.

Evento UNO CONTRO TUTTI. Esplorando la radioattività naturale

Locandina evento dottorandi del 21 luglio

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Nicole Ruberti

Esplorando la radioattività naturale

   21 Luglio 2023 dalle 11:00 alle 12:00
   Codice Teams: 3vm8oif – Link: http://bitly.ws/AQzx

La radioattività è un fenomeno presente in natura sin dall'origine del nostro pianeta. Durante l'intervento, esploreremo la radioattività naturale e i meccanismi che regolano la sua concentrazione, con particolare attenzione al gas radon, con lo scopo di fornire così una maggiore comprensione di come le radiazioni ionizzanti possano rappresentare una minaccia per la salute umana e come la normativa ne limita le concentrazioni negli edifici.

 

Evento ARTE. Le foreste sottomarine nel Mar Mediterraneo

locandina evento dottorandi del 25 luglio

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Alessandra Puccini

Le foreste sottomarine nel Mar Mediterraneo

   25 Luglio 2023 dalle 10:00 alle 11:00
   Asilo Sella, Aula Cherchi | A3a
   Codice Teams: 3vm8oif – Link: http://bitly.ws/AQzx

Giugno 2023, esce il documentario “Mediterraneo, una bellezza fragile. I segreti dello stretto di Messina” diretto da Emmanuel Roblin e Roberto Rinaldi. In questo filmato viene affrontato il tema delle foreste sottomarine presenti nel canale di Sicilia, da quelle di laminarie, a quelle di corallo nero, per terminare con le foreste di gorgonie, descrivendone gli ambienti, la biodiversità associata e i rischi ai quali vanno incontro a causa del riscaldamento dell’acqua. La dottoranda affronterà l’argomento esponendo un progetto in atto sulle gorgonie presenti nei fondali della Sardegna.

Evento ARTE. Saper mostrare. L'esempio di Carlo Scarpa al museo di Castelvecchio

locandina evento dei dottorandi del 25 luglio

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Paola Dore

Saper mostrare. L'esempio di Carlo Scarpa al museo di Castelvecchio

   25 Luglio 2023 dalle 17:00 alle 18:30
   Asilo Sella, Aula Cherchi | A3a 
   Codice Teams: 3vm8oif – Link: http://bitly.ws/AQzx

Descrizione della visita al museo di Castelvecchio a Verona. Il restauro e il riallestimento di Castelvecchio a Verona realizzato dall'architetto Carlo Scarpa fra il 1958 e il 1964 ha fatto del trecentesco castello dei Della Scala un punto di riferimento esemplare nella storia dei musei italiani del secondo dopoguerra. L'allestimento di Scarpa, attraverso lo spazio ritmato e i sobri dettagli architettonici, accompagna il visitatore in un viaggio unico e memorabile nell'arte.

COPYRIGHT IMMAGINE: Foto di Paola Dore

Evento UNO CONTRO TUTTI. Sintesi: induzione e deduzione

locandina evento dei dottorandi del 25 luglio

Evento UNO CONTRO TUTTI
Cheren Cappello

Sintesi: induzione e deduzione

   25 Luglio 2023 dalle 15:00 alle 16:00
   Asilo Sella, Aula Cherchi | A3a 
   Codice Teams: 3vm8oif – Link: http://bitly.ws/AQzx

Tra gli studi sulle prospettive di riequilibrio socio-ambientale dei territori e quelle di riqualificazione delle identità di città, si inserisce la questione del reimpiego delle risorse fisiche (insediamenti, edifici, componenti, materie prime) al fine di ridefinire il significato di “abbandonato”. La “sintesi” si pone come strumento necessario per l’individuazione di soluzioni in grado di superare la dicotomia tra la porosità dei confini socio-economici e la rigidità dei confini geografico-istituzionali.

Giugno 2023

A seguire tutti gli eventi del mese di Giugno

Strutture e conservazione: il restauro di consolidamento tra teorie e prassi

Locandina evento 1° Giugno

Conferenza
Giovanni Cangi | CNR
Bruno Billeci | DADU, Università degli Studi di Sassari

Strutture e conservazione: il restauro di consolidamento tra teorie e prassi

   1 Giugno 2023 dalle 15:00 alle 19:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Chiara 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3sztpml

La conferenza affronterà il tema del restauro di consolidamento, indagando l’aspetto dell’equilibrio della struttura, dagli aspetti più teorici alla pratica del cantiere. L’intervento di consolidamento nell’edificio storico costituirà il punto di riflessione per indagare la possibilità del raggiungimento di un "ottimale equilibrio" tra la sicurezza e la conservazione della struttura storica, indagando i temi, dagli aspetti più teorici alla pratica dell’evolversi del cantiere.

Giovanni Cangi svolge attività professionale dal 1985, occupandosi prevalentemente di interventi di recupero e consolidamento antisismico dell'edilizia storica. Autore di numerosi libri e manuali, pubblicazioni su volumi e riviste scientifiche rivolte anche all'ambito archeologico. Si è occupato del consolidamento di importanti strutture monumentali (es. ex chiesa S. Nicola a Nicosia - Palazzo Senatorio al Campidoglio, Basilica Emilia al Foro Romano).

 

Coloro che non stanno seguendo il corso di Restauro e Fondamenti di restauro, e vorrebbero seguire il convegno a distanza su teams, devono inviare un'email alla professoressa Maria Dessì (mdessi@uniss.it) con l'oggetto: "Richiesta di partecipazione al convegno 'Restauro di consolidamento 1 giugno'" entro il 30 maggio 2023.

Summer school. Be In-Time on Mars Summer School

Locandina Summer School

Summer school
Be In-Time on Mars Summer School

Enrico Flamini | NASA-ESA-ASI-UNICH
Lucia Marinangeli | UNICH
Valentina Galluzzi | INAF-IAPS
Elisabeth Catlos | UTexas at Austin
Alessandro Angione | POLIBA
Jose Luis Vazquez-Poletti | UCM
Alessio Di Iorio | ALMA
Roberto Filippone | ALMA
Daniele Sechi | UNISS
Monica Pondrelli | UNICH
Marcello Corradini | S3
Simone Silvestro | INAF
Stefano Andreucci | UNICA
Vincenzo Pascucci | UNISS
Giacomo Cao | DASS
Sergio Poppi | INAF-OAC
Giovanni Luca Cardello | UNISS
Reza Sohbati | DTU
Giulia Cossu | UNISS
Laura del Valle Villalonga | UIB
Matteo Miluzio | HESpace/European Space Agency/ Chi ha paura del buio?
Filippo Bonaventura | Chi ha paura del buio?
Myriam Stelletti | UNISS
Giulia Laura Faedda | UNISS
Federica Perazzotti | IUSS

   Dal 5 al 9 Giugno 2023 dalle 09:30 alle 17:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
   Link riunione online: https://teams.live.com/meet/9460708298614

Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari organizza una Summer School dal 5 al 9 giugno 2023 ad Alghero, inerente il progetto In-Time (Instrument for Mars and Earth Dating Applications) al quale UNISS partecipa dal 2018. Il progetto è parte di un HORIZON-2020 (di seguito il link: https://cordis.europa.eu/project/id/823934/it) e prevede lo sviluppo di uno strumento miniaturizzato e portatile in grado di datare depositi geologici in-situ attraverso la tecnica della luminescenza. L’obiettivo è riuscire a datare in remoto i depositi superficiali di Marte, collocando il mini-strumento su un rover marziano. Ovviamente, lo strumento portatile avrebbe un grande potenziale anche per le applicazioni terrestri. Gli interventi della Summer School tratteranno i temi quali geologia marziana, possibili futuri landing sites, analoghi marziani sulla terra, computing, esplorazioni e missioni spaziali, datazione con luminescenza, ma anche di tipo ingegneristico come per esempio gli sviluppi sulla realizzazione del prototipo miniaturizzato. L’evento avrà una impronta scientifica e divulgativa.

FLAMINI: Chief Scientist dell’Agenzia spaziale Italiana; MARINANGELI: Prof.ssa Geologia stratigrafia e sedimentologica; geologia planetaria; PONDRELLI: Prof.ssa Geologia stratigrafia e sedimentologica; geologia planetaria; GALLUZZI: geologa planetaria. CATLOS: Prof.ssa Geochimica; VAZQUEZ-POLETTI: Prof. Cloud Computing - ‪Grid Computing - ‪SLA - ‪Applications - ‪High Performance Computing; SILVESTRO: ricercatore; ANDREUCCI Prof. Geologia stratigrafia e sedimentologica; CAO: Presidente del Distretto AeroSpaziale della Sardegna; POPPI: ricercatore INAF-OAC; SOHBATI: ricercatore; VILLALONGA ricercatrice; MILUZIO: Astrofisico, divulgatore scientifico; BONAVENTURA: divulgatore scientifico, redattore editoriale.

The PUBLIC City. Architecture, ethics, freedom

Locandina evento 5 giugno

Conferenza
Jo Noero | Noeroarchitects

The PUBLIC City. Architecture, ethics, freedom

   5 Giugno 2023 dalle 11:30 alle 13:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
   Codice e link Microsoft Teams: QA4tmR – Link :https://bit.ly/3M4UnNU

Jo Noero has designed and built over 200 projects, and has combined a professional career with an academic one, lecturing both locally and internationally. Noero Architects was formed in Johannesburg in 1984. In 2000, the practice relocated to Cape Town, and now has offices in Cape Town. The practice has received both local and international awards, including the Lubetkin Prize from the Royal Institute of British Architects in 2006, the Ralph Erskine Prize from the Nordic Association of Architects in 1993, and the Icon Award for Building of the Year from Icon Magazine in London in 2013. The work of Noero Architects has been exhibited at the Museum of Modern Art in New York in 2012, the Venice Biennale in 2008, 2010, and 2012, the Singapore Biennale in 2008, the Sao Paolo Biennale in 2009, the Chicago Architecture Biennale in 2015, the Museum of Architecture in Munich in 2014, and the National Gallery of Art in Cape Town in 2009. The work of the practice has been extensively published and is included in the Phaidon Atlas of 20th Century World Architecture. The work is part of the permanent architecture collection of the Chicago Art Institute.

Noero was the Director of the School of Architecture and Planning at the University of Cape Town from 2000 to 2005. He was a tenured professor at that institution from 2000 to 2015, and is an emeritus professor of the same university. He was also the Pietro Belluschi Visiting Professor of Design at the University of Oregon in Eugene, Oregon in 2004 and the Ruth and Norman Moore Professor of Architecture and Director of Graduate Studies at Washington University, St Louis, USA from 1996 to 2001. Noero was awarded the Emma Smith Art Scholarship for overseas study from The University of Natal, where he also received the Professor Alexander Petrie Award for Outstanding Contribution to the Arts and Humanities in 1997. In 1994, Noero received an Honorary Doctorate of Science from Brighton University. He was elected as an Honorary Fellow of the Royal Institute of British Architects in 2001 and an International Fellow in 2010. He was also elected as an Honorary Fellow of the American Institute of Architects in 2015. Noero was elected a Fellow of the Academy of Science of South Africa in 2001, received the Gold Medal for Architecture from the South African Institute of Architects in 2010, and is an Alumnus of the Salzburg Seminar

Copyright immagine: Disegno di Jo Noero

Evento DIBATTITO. Realtà Estesa per la comunicazione del patrimonio culturale

Evento 5 giugno di Marta Pileri

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento DIBATTITO
Marta Pileri

Realtà Estesa per la comunicazione del patrimonio culturale

   5 Giugno 2023 dalle 15:00 alle 16:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Nivola | S3a
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

L’utilizzo della Realtà Estesa (XR), si espande come strumento innovativo per comprendere e interfacciarsi con il patrimonio storico e artistico, sia materiale che immateriale. Le modalità di creazione degli ambienti in cui vengono combinati il reale e il virtuale si configurano nel mondo della Extended Reality.

L’evento Dibattito propone di analizzare le potenzialità e i rischi delle svariate declinazioni della Realtà Estesa, al fine di comprendere il suo corretto utilizzo e i principi etici.

Evento UNO CONTRO TUTTI. Luminescence technique for archeology

Evento DiIorio del 9 giugno

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Alessio di Iorio

Luminescence technique for archeology

   9 Giugno 2023 dalle 09:40 alle 10:20
   Complesso del Santa Chiara, Aula Badas | S2a
   Link riunione online: https://teams.live.com/meet/9460708298614

L’inquadramento cronologico è di fondamentale importanza per comprendere l’evoluzione paleoantropologica, culturale e geologica di un determinato sito. La luminescenza è una delle possibili tecniche diagnostiche utilizzate per la datazione e l’autenticazione di reperti in ambito archeologico, soprattutto per il periodo che supera il limite per la datazione al radiocarbonio (50000 anni). Il candidato intende presentare le potenzialità e le problematiche inerenti l’uso di strumentazione portabile direttamente sul luogo di scavo archeologico.

Evento UNO CONTRO TUTTI. Is luminescence an useful tool for dating Martian analogue?

Locandina evento Stelletti del 9 giugno

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Myriam Stelletti

Is luminescence an useful tool for dating Martian analogue?

   9 Giugno 2023 dalle 10:20 alle 10:40
   Complesso del Santa Chiara, Aula Badas | S2a
   Link riunione online: https://teams.live.com/meet/9460708298614

The pros and cons of using the luminescence dating technique on Martian analogue deposits will be analysed. In particular, given the different luminescent performances of grain, we will investigate the best Martian depositional environments to be dated with the aforementioned technique and the best protocols to adopt. After the analysis, we will wonder how the technique can be implemented remotely on the Martian surface.

Evento UNO CONTRO TUTTI. Are fossil insect nests a valid paleoclimatic indicator? The example of the Lanzarote oothecae

Locandina evento di Faedda del 9 giungo

Eventi a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Giulia Laura Faedda

Are fossil insect nests a valid paleoclimatic indicator? The example of the Lanzarote oothecae

   9 Giugno 2023 dalle 10:40 alle 11:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Badas | S2a
   Link riunione online: https://teams.live.com/meet/9460708298614

Nel corso del tempo l’isola canaria Lanzarote è stata teatro di vere e proprie invasioni di insetti che ne hanno bioturbato i depositi sedimentari mediante la deposizione di ooteche. Il dibattito sulla classificazione tassonomica è oggi ancora aperto e oggetto di discussione, così come l’inquadramento climatico legato alla proliferazione riproduttiva di tali insetti. Durante l’intervento verranno prese in esame diverse ipotesi cercando un confronto con gli spettatori. Copyright immagine: Foto della Dottoranda Ruberti Nicole.

Can we have our cow and eat her too?

Locadnina evento 13 giugno

Conferenza
Josh Milburn | Loughborough University, UK

Can we have our cow and eat her too?

   13 Giugno 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Asilo Sella, Aula A 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3Of3wpZ

When we think about the future of food from an animal rights perspective, we imagine veganism. But a vegan food system isn't the only one compatible with animal rights. Could we have our cake and eat it too? A rights-respecting non-vegan food system could contain meat and other 'animal' products made using plants, or via cellular agriculture. It could continue to contain non-sentient (and thus non-rights-bearing) animals, as well as rights-bearing animals afforded genuine protections. This possibility gives us a new image of the politics and landscape of animal rights.

Josh Milburn is a Lecturer in Political Philosophy at Loughborough University in the United Kingdom. He is the author of Just Fodder: The Ethics of Feeding Animals (2022, McGill-Queen's) and Food, Justice, and Animals: Feeding the World Respectfully (2023, Oxford), and the host of the animal studies podcast Knowing Animals.

Novel foods nell’età delle città

Locandina evento del 13 giugno

Conferenza
Maria Fonte e Maria Grazia Quieti | American University of Rome

Novel foods nell’età delle città

   13 Giugno 2023 dalle 17:00 alle 19:00
   Asilo Sella, Aula A 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3M46dbb

Dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive nelle città. La percentuale è salita al 56% nel 2020 e si prevede che cresca al 68% nel 2050 (UNDESA; 2019). Sociologi e geografi parlano di urbanizzazione planetaria’ come di un trend inevitabile. Quale sarà il futuro del mondo rurale in questa nuova ‘età della città’? Che ruolo hanno le innovazioni incombenti nel sistema alimentare verso ‘novel foods’ e agricoltura verticale nel rendere attuale questo scenario? Quali sono gli scopi perseguiti dagli imprenditori e da chi investe in ‘novel foods’ e nell’agricoltura verticale? Il corollario dell’urbanizzazione planetaria è lo spopolamento delle aree rurali. Dobbiamo pensare alle aree rurali come aree non più abitabili e vivibili, destinate a diventare riserve naturali senza la presenza di essere umani, come E.O. Wilson ha immaginato e proposto nel suo volume Half Earth o come Monbiot propone in Re-genesis? E i ‘novel foods’ e l’agricoltura verticale rappresentano la soluzione per la sostenibilità del pianeta? L’incontro vuole invitare gli studenti a sollevare interrogativi e riflessioni su questi temi, a porsi interrogativi non solo su futuri possibili, ma soprattutto su futuri desiderabili, prendendo coscienza del potere performativo della scienza.

Maria Fonte, già professore associato di Economia Agraria presso l’Università di Napoli Federico II, ora professore a contratto presso il Master in Food Studies dell’American University of Rome e Project Professor at the Center for the Promotion of Interdisciplinary Education and Research of Kyoto University, Japan. Tra le sue pubblicazioni: Organismi Geneticamente Modificati. Monopoli e diritti, Franco Angeli 2004; Maria Fonte and Apostolos G. Papadopoulos (a cura di), Naming Food after Places. Food Relocalization and Knowledge Dynamics in Rural Development. Routledge 2010.

Maria Grazia Quieti, Director, US-accredited Master in Food Studies da lei fondato all’American University of Rome, già Decana della Graduate School da lei istituita. Precedentemente Direttrice della Commissione Fulbright per gli scambi accademici tra Italia e Stati Uniti. Con una lunga carriera all’Organizzazione delle Nazione Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) si è occupata di politiche, programmi di sviluppo e formazione delle pubbliche amministrazione in molti paesi nel mondo. I suoi studi includono Laurea (Sapienza), Master (Harvard University) e Ph.D. (Cardiff University).

 

La scienza avanza la democrazia no?

Locandina evento 15 giungo

Conferenza
Fabrizio Rufo | Università La Sapienza, Roma

La scienza avanza la democrazia no?

15 giugno dalle 09:00 alle 10:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3ObWZfH

In questi ultimi anni assistiamo a un percorso divergente tra le società democratiche e le traiettorie epistemologiche attraverso le quali, al giorno d’oggi, si declina il progetto della modernità. In una società avanzata e proiettata verso sviluppi tecnico-scientifici ancora imprevedibili, la conoscenza deve essere considerata e compresa come bene pubblico. Ciò comporta, in primo luogo, chiarire in che modo i processi di produzione della conoscenza scientifica e i processi di decisione politica si costituiscano reciprocamente.

Fabrizio Rufo è docente di bioetica e di etica dell’ambiente e della sostenibilità alla Sapienza Università di Roma. È stato co-curatore delle mostre internazionali Dna. Il grande libro della vita (2017) e La scienza di Roma (2021-2022). È membro del comitato scientifico per il museo della scienza di Roma. Tra le sue ultime pubblicazioni Scienza e bene pubblico, Donzelli (2023); Etica in laboratorio. Ricerca, responsabilità, diritti (2017, nuova edizione 2022).

MaaS - Mobility as a Service: approccio e esperienze pratiche: il caso di Bangkok in Tailandia

Locandina evento 21 giugno

Conferenza
Pawinee Iamtrakul

MaaS - Mobility as a Service: approccio e esperienze pratiche: il caso di  Bangkok in Tailandia

    21 Giugno 2023 dalle 15:00 alle 17:00
    Asilo Sella, Aula A 1° piano
    Codice e link Microsoft Teams: https://bit.ly/3E0TNxx

La rivoluzione tecnologica in corso sta trasformando profondamente il nostro modo di essere e vivere. Questi cambiamenti si riscontrano per esempio nel modo di concepire e usare i servizi e di prendere parte alle opportunità urbane. Nel campo dei trasporti questo cambiamento sta portando all’affermazione di una nuova concezione: la mobilità come servizio.  Quali opportunità offre questo modello di organizzazione della mobilità? Quali vincoli impone e quali problemi presenta la sua traduzione operativa? A partire da alcune esperienze di ricerca e applicative ne discutiamo con la prof. Pawinee Iamtrakul della Thamassat University di Bangkok

Pawinee Iamtrakul è professore associato di Pianificazione dei Trasporti presso il Dipartimento Pianificazione Ambientale e Sviluppo Urbano della Thammasat University di Bangkok (Tailandia).
Dirige il Centro di Eccellenza per la Ricerca e l'Innovazione sulla Mobilità Urbana (UMRI), un team multidisciplinare di progettisti e ingegneri che conduce studi e progetti sulla pianificazione urbana e dei trasporti affrontando tutti gli aspetti relativi al trasporto urbano (sostenibilità, sicurezza, trasporto pubblico e modi non motorizzati, ...) con particolare attenzione per l'integrazione con gli elementi urbani (uso del suolo, economia, processi sociali e ambientali,.....). Altri temi di ricerca riguardano la smart city e la smart mobility, il circular village,  il rapporto città - intelligenza artificiale.
Ha diretto numerosi progetti di ricerca a livello locale e internazionale con l'obiettivo di sviluppare le proprie conoscenze e reti di relazioni e di individuare nuovi approcci con cui rafforzare le interdipendenze tra pianificazione urbana e dei trasporti nel suo paese.
È autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. Tra i lavori più recenti: "Exploring the Spatial Effects of Built Environment on Quality of Life Related Transportation by Integrating GIS and Deep Learning Approaches" e "Measuring Spatializing Inequalities of Transport Accessibility and Urban Development Patterns: Focus on Megacity Urbanization, Thailand".

 

I modelli sintetici nell’esplorazione scientifica di vita e cognizione

Locandina evento 27 giugno

Conferenza
Luisa Damiano | Università IULM, Milano

I modelli sintetici nell’esplorazione scientifica di vita e cognizione

   27 Giugno dalle 11:00 alle 13:00
   Asilo Sella, Aula A 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/42EmKcU

“Understanding by building” – "comprendere costruendo" – è la promessa del “metodo sintetico”, introdotto nel contesto della (proto-)cibernetica per offrire alle emergenti "scienze dell'artificiale" la possibilità di contribuire attivamente alla conoscenza scientifica di vita e della cognizione. Oggi, mediante questo approccio metodologico, sempre più linee di ricerca in biologia sintetica, computer science e robotica costruiscono ed esplorano, a livello sperimentale, modelli sintetici – modelli wetware, software, hardware e loro ibridi – di processi biologici e cognitivi. Su questa base, è in produzione un corpo crescente di “conoscenze sintetiche” su vita e cognizione, la cui integrazione, da parte della comunità scientifica, è oggetto di dibattito. Tra le questioni al centro dell’attenzione rientra il problema della rilevanza dei modelli sintetici, cioè della loro capacità di produrre effettivi contributi all'avanzamento della comprensione scientifica dei processi target. La presente relazione propone una breve ricostruzione della genealogia e dei quadri epistemologici di riferimento della modellizzazione sintetica di vita e cognizione con un duplice obiettivo: definire i termini della questione della rilevanza scientifica dei modelli sintetici e introdurre un approccio teso ad affrontarla attraverso la produzione di criteri di rilevanza e di una relativa tassonomia di forme di rilevanza.

Luisa Damiano (PhD) è professore di logica e filosofia della scienza presso l’Università IULM di Milano, dove è anche co-direttore del centro di ricerca CRiSiCo e coordinatore del Research Group on the Epistemology of the Sciences of the Artificial (RG-ESA). Le sue principali aree di ricerca sono l’epistemologia dei sistemi complessi, l’epistemologia delle scienze cognitive e l’epistemologia delle scienze dell’artificiale. Dal 2007, sviluppa progetti di ricerca relativi a queste aree in stretta collaborazione con team scientifici attivi in biologia sintetica, robotica cognitiva, robotica sociale e design di tecnologie emergenti in Italia e all’estero. Tra le sue pubblicazioni rientrano molti articoli, i libri Unità in dialogo (Bruno Mondadori, 2009) e Living with robots (con Paul Dumouchel, Harvard University Press, 2017, pubblicato originariamente in francese da Seuil, 2016, in coreano da HEEDAM, 2019, e in italiano da Raffaello Cortina, 2019; una traduzione in cinese è in preparazione presso Peking University Press) e alcuni numeri speciali di riviste scientifiche (e.g., Artificial Empathy, International Journal of Social Robotics, 2014; What can Synthetic Biology offer to Artificial Intelligence (and vice versa), BioSystems, 2016; Synthetic Biology and Artificial Intelligence: Towards Cross-fertilization, Complex Systems, 2018; Autopoiesis: Foundations of Life, Cognition, and Emergence of Self/Other, BioSystems, 2023; Experimental and Integrative Approaches to Robo-Ethics, International Journal of Social Robotics, 2023).

 

Evento Consulenza. Spazi aumentati e i possibili campi d'applicazione

Locandina evento di Murgia del 28 giugno

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento CONSULENZA
Daniele Murgia

Spazi aumentati e i possibili campi d'applicazione

   28 Giugno 2023 dalle 10:00 alle 11:00
   Asilo Sella, Aula De Villa | A2b
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

Definito il contesto della ricerca, che ruota attorno al concetto di “spazi aumentati”, termine utilizzato da Lev Manovich per indicare dispositivi comunicativi ibridi e multidimensionali, si propone una discussione sull’applicabilità di tali dispositivi ad uno specifico campo d’applicazione. Copyright immagine: Memex, Doug Engelbart. The Atlantic (1945). 

Evento idea. Play School. Learning from the city

Evento di Lara Marras del 29 giugno

Evento a cura dei dottorandi e delle dottornade

Evento IDEA
Laura Marras

Play School. Learning from the city

   29 Giugno 2023 dalle 15:00 alle 16:30
   Asilo Sella, Aula De Villa | A2b
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

Il gioco libera gli spazi e giocare ha un ruolo importante nella genesi delle idee; se la città e la scuola fossero in un tavolo da gioco, si potrebbe raccontare espressivamente la cultura popolare, trasmettendo il modo in cui percepiamo il nostro ambiente costruito e i diversi modi di immaginarlo. Il Modello Play School, esposto in occasione dell’evento collaterale “Students as Researchers” presso La Biennale di Architettura 2023, presenta questa riflessione in gioco. 

Evento UNO CONTRO TUTTI. Resilienza: una definizione universale?

Locandina evento 29 giugno

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Enrico Venditti

Resilienza: una definizione universale?

   29 Giugno 2023 dalle 16:30 alle 17:30
   Asilo Sella, Aula De Villa | A2b
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

L’indice di resilienza misura la capacità di un sistema di mantenere la sua funzionalità nonostante il verificarsi di un evento catastrofico. Il relatore sosterrà le sue opinioni sulla definizione e quantificazione della resilienza con particolare riferimento alle strutture dell’ingegneria civile.

Micromechanics-based Continua for Granular Solids. Up-scaling of Elasto-damage-plastic Behaviour into Generalized Continuum Modelling

locandina evento 30 giugno
Seminario
Introduce – Emilio Barchiesi | DADU, Università degli Studi di Sassari
Luca Placidi | Facoltà di Ingegneria Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
 
Micromechanics-based Continua for Granular Solids. Up-scaling of Elasto-damage-plastic Behaviour into Generalized Continuum Modelling
 
30 Giugno 2023 dalle 14:00 alle 16:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Sciola | S4b 
Codice e link Microsoft Teams: ky4RJC - bit.ly/3pibVyP
 
Il seminario del Prof. Placidi tratterà di una nuova teoria del continuo per materiali con struttura granulare, capace di tenere in conto alcuni fenomeni dissipativi come il danneggiamento e la plasticità. La descrizione del continuo è costruita per mezzo di concetti puramente meccanici ed è collegata a quella micromeccanica attraverso l'ansatz di Piola. Le equazioni di campo vengono dedotte da un principio emivariazionale, senza incorporare alcun postulato aggiuntivo come le regole di flusso.
 
Il Prof. Placidi è un esperto nella formulazione di teorie del continuo atte alla descrizione dell'anisotropia indotta e ricristallizzazione in materiali policristallini. Le sue ricerche sono state pubblicate su riviste di settore di prestigio internazionale. Attualmente si occupa di teorie del continuo generalizzato e della loro applicazione a materiali con microstruttura soggetti a danneggiamento e insorgenza di deformazioni residue, utilizzando tecniche di micromeccanica dei mezzi granulari.
Copyright immagine: Luca Placidi
 

Maggio 2023

A seguire tutti gli eventi del mese di Maggio

From Land Use Decisions to Food Justice

Locandina evento 2 maggio

Conferenza
Matthew Lange | IC-FOODS

From Land Use Decisions to Food Justice

   2 Maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/413ANIf

IC-FOODS is a non-profit organization dedicated to creating an interoperable Internet of Food (IoF). The IoF operates over semantically cohered data/knowledge from devices, surveys, policies, plans, economics, media, ethnographies, and sensorial accountings. We engage arrays of stakeholders, developing shared semantics across domains. Semantic cyberinfrastructures enable knowledge democratization, accelerated discovery, and broader social equity across food, environment, health, livelihoods, and culture.

Dr. Matthew Lange is co-founder, CEO, and Chief Science Officer of IC-FOODS, the International Center for Food Ontology Operability Data and Semantics. Before spinning IC-FOODS out of UC Davis, Dr. Lange held teaching and research positions in the UC Davis Department of Food Science and Technology, as well as in the Graduate Program in Health Informatics at UC Davis Medical School. Prior to enjoying a Postdoc in Physical Medicine and Rehabilitation at the UC Davis School of Medicine, Dr. Lange earned his PhD in Food Science Biochemistry at University of California Davis where he focused on interoperability of food systems data stretching across the environment<>ag<>food<>diet<>health knowledge continuum.

COPYRIGHT IMMAGINE PER DIDASCALIA: © Nature Connect 2023

Urbanistica ecosistemica. Principi e strumenti

Locandina evento 4 maggio

Conferenza
Salvador Rueda | Fundación Ecologia Urbana y Territorial (FEUT), Barcelona (ES)

Urbanistica ecosistemica. Principi e strumenti
Manifesto per una pianificazione ecosistemica di città e metropoli. Principi guida per l’Urbanistica ecosistemica e strumenti per la sua attuazione

   4 maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula 7
   Codice e link Microsoft Teams: 9EShx5 - https://bit.ly/3V0Awni

Salvador Rueda (Fundación Ecologia Urbana y Territorial, Barcellona). L'ideatore del noto modello “Superilles” racconta l'esperienza pluriennale di sperimentazione di pratiche sostenibili sull'ecosistema urbano, incentrate sui principi dell’"Urbanismo Ecosistemico", base per un nuovo modello di organizzazione per città e metropoli contemporanee. 

Salvador Rueda dirige la Fundación Ecologia Urbana y Territorial (FEUT) con sede a Barcellona. Nel 1987 Rueda ha elaborato il modello “Superilles”, sperimentato con successo a Barcellona, ritenuto unanimemente un modello interdisciplinare di rilevanza mondiale. Autore di numerosi libri, articoli scientifici e tecnici è responsabile dello sviluppo e dell'estensione di pratiche sostenibili sull'ambiente urbano, incentrate sui principi dell’"Urbanismo Ecosistemico", come base per un nuovo modello di organizzazione per le città e le metropoli contemporanee.

Il patrimonio culturale immateriale tra conoscenza e comunicazione.

Locandina Evento 5 maggio

Lezione
Valeria Menchetelli | Università di Perugia

Il patrimonio culturale immateriale tra conoscenza e comunicazione.
Strategie per l’interpretazione e la valorizzazione delle tradizioni territoriali

   5 Maggio 2023 dalle 09:00 alle 10:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: fu6744a - https://bit.ly/43TKRFz

La rinnovata accezione di patrimonio culturale emersa dal dibattito degli ultimi decenni, unita all’impiego diffuso delle ICT e degli ambienti digitali nei processi di conoscenza e valorizzazione, ha condotto all’attivazione di politiche strategiche di gestione del patrimonio sempre più orientate alla comunicazione e alla fruizione da parte di un’utenza ampliata. In questo contesto, la Convenzione Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale e la nascita della disciplina della Heritage Interpretation si pongono alla base delle pratiche di documentazione e interpretazione delle tradizioni territoriali.

Ingegnere e dottore di ricerca, è Professore associato di Disegno nel Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, dove insegna Rilievo dell’architettura, Graphic design e Progettazione grafica. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la conoscenza e la documentazione per la valorizzazione e l’interpretazione del patrimonio culturale e i linguaggi grafici per il progetto e la comunicazione in ambito disciplinare e interdisciplinare.

Politica di coesione e sviluppo sostenibile Un modello di valutazione

Locandina evento del 5 maggio con Laura Cavalli

Conferenza
Laura Cavalli | Fondazione ENI Enrico Mattei

Politica di coesione e sviluppo sostenibile
Un modello di valutazione

   5 maggio 2023 dalle 11:00 alle 12:00
   Codice e link Microsoft Teams: nMMfG4 - https://bit.ly/3mEElBJ

Laura Cavalli è Programme Director del programma di ricerca Agenda 2030 e Sviluppo Sostenibile di FEEM, nonché UN SDSN Manager per l’Italia.

La conferenza presenta i risultati di un progetto di ricerca sviluppato congiuntamente dalla Regione Sardegna e dalla FEEM volto a misurare le interrelazioni tra la politica di coesione europea e l’Agenda 2030. Il progetto è stato recentemente incluso tra le buone pratiche in materia di localizzazione dell’Agenda 2030 sia dall’OCSE che dalla stessa ONU.

Laura Cavalli si è laureata alla Bocconi in Discipline Economiche e Sociali, è PhD in Economics and Finance of Public Administration e Master di II livello in Diritto e Gestione dell’Ambiente. Dal 2017 è ricercatrice senior della FEEM, di cui è Programme Director del programma di ricerca Agenda 2030 e Sviluppo Sostenibile dal 2021, nonché UN SDSN Manager per l’Italia e docente a contratto di Managerial Economics presso l’Università Cattolica di Milano.

La conferenza è inserita nell’ambito del Corso in Programmazione europea erogato in collaborazione con lo sportello Europe Direct Regione Sardegna.

I mondi possibili e l’immaginario fantascientifico

Locandina evento del 5 maggio con Simona Micali

Conferenza
Simona Micali | Università di Siena

I mondi possibili e l’immaginario fantascientifico

   5 maggio dalle 15:00 alle 17:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 2° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3Fpsk9L

Dopo un inquadramento generale sulla teoria dei mondi possibili e le sue applicazioni in ambito narrativo, ci si concentrerà sulle caratteristiche specifiche dei mondi di finzione dell’immaginario fantascientifico, con particolare attenzione al concetto di realtà virtuale, ai suoi usi e alle sue funzioni nell’opera fantascientifica.

Simona Micali si è laureata a Pisa, dove ha ottenuto il diploma della Scuola Normale Superiore; dopo il dottorato in Italianistica all'Università 'Ca' Foscari' di Venezia, ha insegnato Letteratura italiana e Letterature comparate all'Università di Bologna e alla Brown University (Providence, USA). Attualmente è professore associato di Letterature comparate all'Università di Siena.
Ha pubblicato cinque volumi (L'innamoramento, Laterza 2001; Miti e riti del moderno, Le Monnier 2002; Ascesa e declino dell'Uomo di lusso. Il romanzo dell'intellettuale nella Nuova Italia e i suoi modelli europei, Le Monnier 2008; Towards a Posthuman Imagination in Literature and Media, Peter Lang 2019; Creature. La costruzione dell’immaginario postumano, Shake 2022) e numerosi saggi in volume o rivista sulla letteratura moderna e postmoderna e l’immaginario intermediale; da alcuni anni si occupa di immaginario speculativo, ecocritica e teorie del postumano.

 

Copyright immagine: Christopher Nolan, Inception, 2010. © Warner Bros. Pictures

Il progetto di Restauro: suggestioni o competenze? Il difficile rapporto tra antico e nuovo

Locandina evento dell&#039;8 maggio

onferenza
Emilio Turco & Bruno Billeci | DADU, Università degli Studi di Sassari
Cesare Feiffer | Università Roma Tre

Il progetto di Restauro: suggestioni o competenze?
Il difficile rapporto tra antico e nuovo

   8 maggio dalle 09:00 alle 13:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 3sztpml - https://bit.ly/3mYejtA

La conferenza affronta la questione del rapporto tra architettura storica e progetto "del nuovo". Oltre due secoli di storia del restauro mostrano approcci diversi con esiti variegati, da cantieri più conservativi, a soluzioni maggiormente innovative. Ci si interrogherà sulla pericolosità e svantaggio del "rinnovamento globalizzato" dell’architettura storica in Italia e del suo vasto patrimonio. In contesti di elevato pregio la “garanzia” può essere data dalla firma dell’archistar?

Cesare Feiffer è direttore di recupero conservazione megazine, architetto libero professionista presso Studio Feiffer & Raimondi (Venezia) e docente in Restauro presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre.

Valutazione Ambientale Strategica e principio DNSH nella programmazione FESR 2021-2027

Locandina evento 12 maggio con Silvia Vaghi

Conferenza
Silvia Vaghi | Poliedra, Politecnico di Milano

Valutazione Ambientale Strategica e principio DNSH nella programmazione FESR 2021-2027

   12 maggio 2023 dalle 11:00 alle 12:00
   Codice e link Microsoft Teams: ZSREv8 - https://bit.ly/3MJerrp

Silvia Vaghi è una ricercatrice di Poliedra, consorzio del Politecnico di Milano, esperta in aspetti procedurali e metodologici della VAS, pianificazione strategica e strumenti per lo sviluppo locale, politiche comunitarie di coesione e di sviluppo rurale. La conferenza sarà focalizzata sull'importanza dei processi di valutazione ambientale strategica per impostare la programmazione dei fondi europei nel rispetto del principio "non arrecare un danno significativo" (Do No Significant Harm, DNSH).

Silvia Vaghi è ricercatrice di Poliedra-Politecnico di Milano con oltre 20 anni di esperienza nel mainstreaming del principio comunitario dello sviluppo sostenibile, nella ricerca applicata e nell’assistenza tecnica alle PA in materia di programmazione, monitoraggio e valutazione ambientale. Ha condotto la valutazione integrata del principio DNSH nei processi di VAS di diversi Programmi FESR 21-27 e collaborato con il MASE e alcune Regioni per lo sviluppo delle strategie di sviluppo sostenibile.

La conferenza è inserita nell’ambito del Corso in Programmazione europea erogato in collaborazione con lo sportello Europe Direct Regione Sardegna.

Rafforzamento amministrativo e Politica di Coesione tra continuità e cambiamento

Locandina evento con Alessandro Valenza 12 maggio

Conferenza
Alessandro Valenza & Clarissa Amichetti | Università di Macerata, t33

Rafforzamento amministrativo e Politica di Coesione tra continuità e cambiamento

   12 maggio 2023 dalle 12:00 alle 13:00
   Codice e link Microsoft Teams: VDt2wD - https://bit.ly/3UDABx4

La conferenza verte su un tema di grande attualità nello scenario europeo, quello delle competenze necessarie per un più efficace ed efficiente utilizzo dei fondi europei per supportare le sfide del cambiamento e degli strumenti a disposizione per supportare tale rafforzamento delle competenze.

I relatori sono Alessandro Valenza e Clarissa Amichetti della società t33, i quali collaborano con la DG REGIO della Commissione Europea negli ambiti della capacità amministrativa.

Alessandro Valenza è un’analista di politiche pubbliche e svolge da oltre 20 anni attività studio e valutazione nell’ambito della Politica di Coesione. È fondatore e senior partner di t33 ed ha una cattedra a contratto presso l’Università di Macerata.

Clarissa Amichetti ha una solida esperienza nella Politica di Coesione. Attualmente, per la Commissione europea è nel team di coordinamento della piattaforma REGIO Peer2Peer Communities.

La conferenza è inserita nell’ambito del Corso in Programmazione europea erogato in collaborazione con lo sportello Europe Direct Regione Sardegna.

La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo

Locandina evento 18 maggio

Conferenza
Wilko Graf von Hardenberg | Humboldt Universität, Berlino

La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo.   

  18 Maggio 2023 dalle 09:00 alle 11:00   
   Asilo Sella, Aula B 2° piano
   Codice Microsoft Teams: iq12efm - http://bitly.ws/CQgs

In questo incontro saranno introdotti alcuni dei temi del libro La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo, scritto da Hardenberg assieme a Marco Armiero e Roberta Biasillo. Il libro esplora le ecologie politiche fasciste, ovvero le pratiche e le narrative attraverso cui il regime ha costruito ecologie, tanto immaginarie quanto materiali, funzionali al suo progetto politico. In particolare, verranno discusse le questioni inerenti la tutela della natura e la gestione delle risorse.

Wilko Graf von Hardenberg è ricercatore in storia dell’ambiente e della scienza presso la Humboldt Universität di Berlino. È stato visiting professor presso la University of Wisconsin–Madison e senior research scholar presso il Max-Planck-Institut für Wissenschaftsgeschichte di Berlino. Oltre ad essere uno dei co-autori di La natura del duce ha scritto A Monastery for the Ibex, la prima storia del Parco nazionale del Gran Paradiso negli anni del regime fascista.

"LA CITTÀ, METAMORFOSI DI UN’IDENTITÀ COMPLESSA" E "BORDERSCAPING: RIPENSARE, AGIRE, ABITARE IL CONFINE"

Locandina evento 22 maggio

Conferenza

Anna Lazzarini | Università di Bergamo
La città, metamorfosi di un’identità complessa
 

Chiara Brambilla | Università di Bergamo
Borderscaping: ripensare, agire, abitare il confine

   22 Maggio 2023 dalle 10:30 alle 13:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano 
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3mGFUiM

Che cosa è una città? Come è possibile conoscere una città?

Nel tentativo di rispondere a queste domande, la città verrà presentata come un campo di forze, un luogo in cui forme, principi, dinamiche sono in conflitto. Nella forma urbana da sempre, infatti, si esprimono con forza alcune grandi tensioni, che ne disegnano identità, funzioni, possibilità.

La città stessa è polemos, conflitto. Si dispiega in una molteplicità di forme, ma continua a esibire se stessa come sintesi impossibile: una forma esemplare di “unità molteplice”. In questo senso, essa si presenta quale figura della complessità e, come tale, richiede una pluralità di sguardi, di voci, di linguaggi, di saperi.

Emerge da qui il racconto della città e delle sue trasformazioni, che si fa metafora della condizione umana contemporanea.

Anna Lazzarini è Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università degli studi di Bergamo. Laureata in filosofia, dottoressa di ricerca in Antropologia ed Epistemologia della complessità, è stata Ricercatrice in Filosofia morale presso l’Università IULM di Milano. Al centro dei suoi interessi di ricerca, la metamorfosi della città contemporanea come racconto delle trasformazioni della condizione umana odierna; la trasformazione degli spazi pubblici; la relazione fra città e cittadinanze e fra costruzione identitaria e rapporti socio-spaziali. Ha pubblicato monografie, saggi e articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali. Fra le sue pubblicazioni: Polis in fabula. Metamorfosi della città contemporanea (Sellerio, 2011) e Il mondo dentro la città. Teorie e pratiche della globalizzazione (Bruno Mondadori, 2013).

 

Nel corso della lezione, sarà esplorato il potenziale concettuale, metodologico e applicativo della emergente riflessione sul confine come borderscaping, proposta in ambito antropologico e interdisciplinare. Ripensare i confini attraverso la lente del borderscaping consente di rivelare la complessità multidimensionale epistemica, spaziale e temporale dei confini, mostrandone la valenza di luoghi complessi cruciali per interpretare i cambiamenti politici, territoriali e socioculturali del mondo globale e globalizzato contemporaneo. Più precisamente, la nozione di borderscaping favorisce una rilettura costruttiva e feconda degli immaginari di confine e del nesso, passato e presente, tra confini e (im)mobilità umana attraverso l’elaborazione di approcci inediti sul piano epistemologico, ontologico e metodologico, ponendo l’attenzione in particolare su tre argomenti che restano ad oggi ancora poco studiati nel dibattito internazionale e interdisciplinare dei border studies: il nesso politica-estetica, l’urgenza di una prospettiva temporale, l’importanza di elaborare un approccio metodologico politico, performativo e partecipativo.

Chiara Brambilla, dottoressa di ricerca in Antropologia ed Epistemologia della Complessità, è attualmente professoressa associata in Discipline Demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo. È stata Professore a contratto di Antropologia Culturale presso l’Università IULM di Milano. Ha pubblicato libri, saggi e articoli su riviste nazionali e internazionali, occupandosi di antropologia, geografia critica ed epistemologia dei confini; migrazioni, transnazionalismo e globalizzazione; paesaggio, territorio e identità; confini in Africa; colonialismo e post-colonialismo. È associate member del Nijmegen Centre for Border Research (Nimega, Olanda). Partecipa al comitato editoriale della rivista Journal of Borderlands Studies in qualità di redattore referente per l’Europa.

Le teorie scientifiche per Kieslowski

Locandina evento dei dottorandi del 23 maggio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Enrico Venditti

Le teorie scientifiche per Kieslowski

   23 Maggio 2023 dalle 10:00 alle 11:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

Krzysztof Kieslowski è stato un regista polacco, autore di una serie di mediometraggi intitolata “Il Decalogo”, ispirata ai dieci comandamenti.

Durante l’evento verrà discusso il tema del valore epistemologico delle teorie scientifiche attraverso l’analisi del mediometraggio n.1, in cui si evidenzia la fallacia del metodo scientifico, cercando di supportare un punto di vista pragmatico e consapevole dei limiti del metodo, con particolare riferimento alla stima dello stato di degrado strutturale.

Quanto incide realmente l’intervento dell’uomo sui cambiamenti climatici?

Locandina evento dottorandi 24 maggio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento DIBATTITO
Giulia Laura Faedda

Quanto incide realmente l’intervento dell’uomo sui cambiamenti climatici?

   24 Maggio 2023 dalle 11:00 alle 12:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

L’intento del dottorando è quello di aprire un dibattito esponendo tesi e antitesi delle due principali correnti di pensiero sulla concreta influenza delle attività antropiche nei confronti dei cambiamenti climatici, tema che negli ultimi anni ha infiammato e diviso l’opinione pubblica e scientifica. Durante l’incontro verranno affrontate diverse tematiche quali: il clima nel passato, l’influenza del sole sui climate changes, possibili effetti positivi di questi ultimi.

Progetti a diverse dimensioni. Dallo scheletro all'architettura

Locandina evento 26 maggio

Conferenza
Cherubino Gambardella

Progetti a diverse dimensioni.
Dallo scheletro all'architettura

   26 Maggio 2023 dalle 10:00 alle 11:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula 7
   Codice e link Microsoft Teams: iW9iyk - https://bit.ly/3Lj9kx3

Il racconto della casa, della città e del paesaggio come oggetti parlanti, come cose dalla fisionomia comprensibile a tutti, come in una nuova espressività imperfetta e contemporanea. Da sempre l’indagine teorica di Cherubino Gambardella si è focalizzata sulla invenzione del concetto di bellezza democratica come diritto di tutti a una bellezza non convenzionale perché raggiunta con materiali poveri, di uso comune.

Cherubino Gambardella è nato a Napoli nel 1962. È architetto, professore ordinario di progettazione architettonica dal 2000 e dal 2003 insegna all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dove è presidente del corso Magistrale in Architettura. Ha insegnato in diverse università italiane (Roma, Napoli, Ascoli Piceno, Venezia) e straniere come la Cornell University, il Politecnico Federale di Zurigo, la Catholic University di Washington e per l’IIT College of Architecture di Chicago.

È stato finalista nelle edizioni del 2003, 2006 e 2009 della Medaglia d’oro per l’Architettura Italiana alla Triennale di Milano. Ha più volte partecipato alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. I suoi lavori sono stati esposti in diversi musei e fondazioni europee, americane (MOMA) e asiatiche nonché pubblicati sulle più accreditate riviste internazionali di architettura quali «The Architectural Review», «Domus», «A+U architecture and urbanism», «Arquitectura Viva», «World Architecture», «The Phaidon Atlas of Contemporary Architecture», «Frame», «Mark», «A10», «Detail», «Abitare», «Area», «Materia», «Ottagono», «L’architettura cronache e storia», «Modo», «Controspazio», «Metropolis», «Interior Design» di New York.

Progetti a diverse dimensioni. Il design degli allestimenti

Locandina evento 26 maggio con Simona Ottieri

Conferenza
Simona Ottieri

Progetti a diverse dimensioni.
Il design degli allestimenti

   26 Maggio 2023 dalle 09:00 alle 10:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula 7
   Codice e link Microsoft Teams: YytR6T - https://bit.ly/3Lj9kx3

Simona Ottieri, Un’architettura per Dante. Oltre settanta disegni d’autore, un tema inedito che galleggia nella memoria collettiva. E’ difficile pensare che in ognuno non ci sia già un’immagine, anche sfocata, del meraviglioso universo raccontato da Dante nella Divina Commedia.

Simona Ottieri Gambardella, architetto, si è laureata con lode a Napoli nel 1997. Dallo stesso anno si occupa di ricerca progettuale nel laboratorio di architettura gambardellarchitetti che dirige dal 2004 dove ha coordinato progetti dall’interno, dall’allestimento, allo spazio per lavoro e commercio sino alla rimodulazione di interi ambiti urbani. Specialista in Bioarchitettura dal 1998. Nel 1999 è borsista internazionale del Miur sull’innovazione dei linguaggi tra architettura, arte e design.
Dal 2004 è Dottore di ricerca in Ingegneria dei Materiali (XVI ciclo) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli. La sua attività di ricerca progettuale è stata pubblicata su: <<Domus>>, <<Abitare>>, <<A10 annual>>, <<Yearbook Y08>>, <Ottagono>>, <<Area>>.
La sua riflessione teorica e operativa è stata ospitata su diversi volumi e cataloghi a carattere nazionale e internazionale. Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi e premi nazionali e internazionali.

Presentazione del Libro di Luca Molinari: La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture.

Locandina evento del 30 maggio

Conferenza
Introducono e coordinano - Giovanni Maciocco & Antonello Marotta | DADU, Università degli Studi di Sassari
Luca Molinari | Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Presentazione del Libro di Luca Molinari: La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture

   30 Maggio 2023 dalle 09:00 alle 11:00
   Asilo Sella, Aula A 2° piano
   Codice Microsoft Teams: spnvv4f - https://bit.ly/3oDltUz

La meraviglia è un’emozione capace di farci rallentare il passo, di far incespicare i nostri pensieri distratti per stimolarci a capire i luoghi che abitiamo. È il motore per costruire narrazioni comuni e forme di cura in un mondo che sta cambiando. L’architettura e il paesaggio sono stati da sempre affiancati a questo sentimento. I grandi monumenti erano realizzati per destare stupore e incutere timore, per sfidare il divino oppure per costruire un’eternità che immortalasse i suoi committenti; ma anche per contribuire alla sedimentazione di una memoria condivisa. Tuttavia l’architettura vive oggi una profonda crisi di contenuto. Il significato «pieno», tridimensionale, di meraviglia è stato soppiantato da una sua versione piatta e scolorita, dalla ricerca di uno stupore immediato. È nata cosí la città dei grandi centri commerciali, delle torri che bucano il cielo, dove il cittadino-consumatore vive senza alcuna consapevolezza. Molinari ci invita invece a immaginare opere con una qualità formale radicale e spiazzante, capaci di dare identità agli spazi in cui viviamo senza assecondare il narcisismo dell’archistar di turno. Un invito a tornare a osservare i luoghi con nuova attenzione, e a guardare al progetto come forma collettiva di cura delle città e del paesaggio, per affrontare le sfide di cambiamento che questo tempo sta proponendo.

Luca Molinari è critico, curatore e professore ordinario di Teoria e Progettazione dell'Architettura presso l'Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». Direttore editoriale della rivista «Platform Architecture and Design», collabora come autore indipendente con quotidiani e periodici italiani e stranieri, tra cui «Corriere della Sera», «La Stampa», «L'Espresso», «Lotus». Nell'ottobre 2020 è stato nominato direttore scientifico di M9 Museo del '900, Mestre. Responsabile per l'Architettura e la Città alla Triennale di Milano (2001-2004), nel 2010 ha curato il Padiglione Italiano in occasione della 12a Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia, e dal 2012 al 2018 è stato membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici. Tra le sue ultime pubblicazioni Dismisura. La teoria e il progetto nell'architettura italiana (Skira 2019) e Le case che siamo (nottetempo 2016 e 2020). Per Einaudi ha pubblicato La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture (2023).

COPYRIGHT IMMAGINE: Einaudi

Disembodied Cuisine e Dead Meat: destabilizzare l’ontologia della carne

locandina evento dei dottorandi del 31 maggio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Elena Bossini

Disembodied Cuisine e Dead Meat: destabilizzare l’ontologia della carne

   31 Maggio 2023 dalle 11:00 alle 12:30
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano 
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

Perché ci sia la carne è necessaria la morte dell’animale: che cosa succederebbe, invece, se fosse possibile mangiare “carne” prodotta senza la macellazione degli animali? Partendo dall’analisi della performance artistica Disembodied Cuisine – in cui venne mangiata carne coltivata in laboratorio – per poi arrivare alle illustrazioni della raccolta Dead Meat – in cui vengono raffigurati i macelli -, questo percorso mostrerà la fragilità dei confini che separano natura e artificio, arte e scienza, vita e morte, ma soprattutto carne (‘meat’) come cibo e carne (‘flesh’) come cadavere.

 

Copyright immagine: https://en.hartmutkiewert.de/picnic/

Ispirarsi alla natura. Ricerca, immaginazione, umanità ed ecologia

Locandina evento 31 maggio

Seminario
Domenico D'Alelio | Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli

Ispirarsi alla natura. Ricerca, immaginazione, umanità ed ecologia

   31 Maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Asilo Sella, Aula A 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: dusdnz5 - http://bitly.ws/CPpH

Oggi i fenomeni naturali ci affascinano grazie alla tecnologia, che amplifica i nostri sensi. Ma per rendere questa nuova percezione utile a vivere meglio, in un mondo sovraffollato, inquinato e decadente sul piano ecologico, dobbiamo ristabilire un legame “sentimentale” con questi fenomeni, realizzare consapevolmente la loro esistenza, combinando tecnologia e racconto, stabilendo un dialogo tra la miriade di discipline moderne, riconciliando ricerca, immaginazione, umanità ed ecologia.

Il Dott. D'Alelio è laureato in Scienze Ambientali, ha un dottorato di ricerca in Biologia delle Alghe ed è specializzato nello studio dell’ecologia e dell’evoluzione del plancton marino e d’acqua dolce. La sua produzione scientifica è multidisciplinare e spazia dalla biologia dei microorganismi all’ecologia di comunità, alle reti alimentari e alla dinamica dei sistemi socio-ecologici. È coinvolto in progetti di ricerca di base e applicativi per la gestione delle risorse marine. Attratto dall’interazione tra natura e società, divulga la scienza attraverso la scrittura scientifica e la musica.

COPYRIGHT IMMAGINE: Disegno di Sarah Kröger

Aprile 2023

A seguire tutti gli eventi del mese di Aprile

Misoginia e sessismo: sono la stessa cosa?

Evento dottorato 3 aprile

Conferenza
Vera Tripodi | Politecnico di Torino

Misoginia e sessismo: sono la stessa cosa?

   3 Aprile 2023 dalle 11:00 alle 13:00
   Aula Juharia 1° piano, Complesso del Santa Chiara
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3Fpsk9L

È comune considerare misoginia e sessismo come espressioni sinonime. Ma i due termini si riferiscono davvero allo stesso fenomeno, ovvero sono entrambi espressione di avversione per le donne e manifestazione di un atteggiamento volto a giustificare, promuovere o difendere l’idea dell’inferiorità delle donne rispetto agli uomini? In questo talk, mi propongo di illustrare la distinzione tra misoginia e sessismo introdotta da Kate Manne in Down Girl, The Logic of Misogyny (2017) e di analizzare i vantaggi di questa concezione.

Ricercatrice in filosofia morale presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino. Prima di assumere l’incarico al Politecnico, è stata ricercatrice all’Università di Milano. In precedenza, ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Torino, Barcellona, Oslo e la Columbia University. È specializzata in etica della tecnologia, bioetica, filosofia ed etica femminista. È socia fondatrice e vice presidente di SWIP ITALIA (The Society for Women in Philosophy). Il suo ultimo libro, curato con Enrico Terrone, è “Being and Value in Technology” (Palgrave 2022).

EVENTO ARTE: SISLEJ XHAFA, FIORI. 2000-2022

locandina evento 4 parile

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Andrea Pintus

Sislej Xhafa, Fiori. 2000-2022

   4 aprile 2023 dalle 11:00 alle 13:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

Attraverso l’analisi di quattro opere a tema floreale dell’artista contemporaneo Sislej Xhafa, si cercherà di chiarire che cosa rappresentino i fiori per l’artista, siano essi astratti (titoli) o concreti e quindi visibili (presenti nell’opera).

Contrapponendole per famiglie di appartenenza (due sono del tipo site specific e si danno nello spazio pubblico; due sono invece white cube e si collocano in ambienti privati), si indagherà il rapporto tra opera, contesto e pubblico al fine di delineare categorie di genti interessate al fenomeno “arte contemporanea”.

Copyright immagine: Andrea Pintus ©

Conflitti senza trasformazione: le Paludi Pontine dal 1871 al 1928

Locandina evento 14 aprile

Conferenza
Roberta Biasillo | Utrecht University

Conflitti senza trasformazione: le Paludi Pontine dal 1871 al 1928

   14 Aprile 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 2° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/406eIYH

La storia dell’area pontina per gran parte dell’età contemporanea è stata una storia di palude in cui si sono sovrapposte diverse forme di proprietà e diversi modelli di gestione territoriale. A partire dalla Prima guerra mondiale, le dinamiche gestionali interne alla zona umida vennero influenzate da interventi pubblici e privati che favorirono l’imposizione del progetto di trasformazione radicale che portò alla creazione dell’Agro pontino. Questa presentazione ricostruisce i progetti di gestione delle aree umide nell’Ottocento italiano adottando una prospettiva microstorica.

Roberta Biasillo è una storica dell’ambiente. È assistant professor in storia politica presso l’Università di Utrecht. Ha conseguito il dottorato in Storia dell’Europa presso l’Università di Bari e ha svolto ricerca presso lo European University Institute di Firenze, il KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, il Rachel Carson Center for Environment and Society di Monaco di Baviera e l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale a Roma. I suoi interessi di ricerca sono la questione forestale e le aree marginali in Italia e il colonialismo italiano, con un focus sulla Libia.

Marzo 2023

A seguire tutti gli eventi del mese di Marzo

Evento Ponte - Towards Circularity: Link Between Climate Change and the Building Sector

Locandina Evento Dottorato 7 marzo

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento PONTE
Fuat Emre Kaya

Towards Circularity: Link Between Climate Change and the Building Sector

   7 Marzo 2023 dalle 15:00 alle 16:00
   Asilo Sella, Aula A 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif -link: http://bitly.ws/AQzx

The relationship between the climate and all the lifeforms on the Earth has always been in a delicate balance. Climate change’s impacts on the Earth have demonstrated a rapid increase with the rise of greenhouse gas emissions due to the industrialization and other anthropogenic activities since the industrial revolution and became evident in the last decade of the 21st century. The building sector is attributed to a considerably large share of greenhouse gas emissions which leads to increasing scientific and non-scientific interest in the building sector’s mitigation potential for climate change. The doctoral student explains the concept, causes and consequences of climate change, discusses the link between climate change and the building sector through the reciprocal environmental impacts over the life cycle phases, and concludes with the importance of building sector stakeholders towards circularity in the link between climate change and the building sector.

Locandina evento 23 marzo

Conferenza
Clemens Driessen | Wageningen University

Drawing the Landscape of Artificial Meat: What Eco-Social Designs Are Brewing in the Lab?

   23 Marzo 2023 dalle 09:00 alle 11:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano 
   Codice Microsoft Teams: iq12efm - http://bitly.ws/Abns

Philosophy gets written onto the surface of the earth. Concepts can be found in patterns planted in the ground. Ideologies are bred into the bodies of animals. Social relations are coproduced with the technologies of agrifood logistics. In this talk we will explore a geographical history of ideas embedded in agricultural landscapes: from renaissance gardens, via Cartesian space, to pixelfarms managed by robots. And, drawing on recent developments in ‘cellular agriculture’, we will speculate on the ideas and artificial landscapes currently brewing in laboratories and venture capital start-up ecosystems.

Clemens Driessen is a more-than-human geographer (formerly philosopher) at Wageningen University, the Netherlands. He is interested in the ways in which animals, plants, humans and other organisms shape ideas, and each other, in historical and contemporary technological cultures. Often in collaboration with designers, architects, conservationists, farmers, and (when they care to join) some pigs, cows or beavers, he studies new ways of designing multispecies worlds.

INVESTMENTS ANALYSIS FOR ENERGY SYSTEMS: QUALE ENERGIA È PIÙ SOSTENIBILE?

locandina evento dottorato 27 marzo

Lezione
Mattia De Rosa | Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Sassari
Introducono e coordinano: Alessandra Casu & Giuseppe Onni | DADU, Università degli Studi di Sassari

Investments Analysis for Energy Systems 
Quale energia è più sostenibile?

   27 Marzo 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Asilo Sella, Aula B 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: phnw9i6 - http://bit.ly/3FiseAs

Quale energia è più sostenibile? L'analisi dei costi di investimento mostra la convenienza dell'efficienza energetica e permette una comparazione tra sistemi energetici.

Mattia De Rosa è professore associato di Fisica tecnica industriale, laureato in Ingegneria energetica a Pisa e PhD in ingegneria meccanica a Genova, è stato ricercatore associato al Queen's University di Belfast e ricercatore senior allo University College di Dublino. Ha elaborato progetti sull'integrazione fra sistemi energetici, sui pannelli solari e ibridi, sul rapporto fra edificio ed energia.

Copyright immagine: Anthony Behar/Sipa USA via AP Photo

Evento del dottorato del 28 marzo

Lezione
Valentina Talu e Giula Tola | DADU, Università degli Studi di Sassari

Making Cities (More) Inclusive. Urban Design and Planning for Autism

   28 Marzo 2023 dalle 11:00 alle 13:00
   Asilo Sella, Aula B 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: phnw9i6 - http://bitly.ws/Akbr
 

Presentazione del libro Making cities (more) inclusive. Urban design and planning for autism che esplora il tema della relazione tra città e persone con autismo.
Verranno illustrati i risultati della ricerca condotta dalle autrici, con particolare riferimento alla definizione di un insieme di requisiti spaziali per la costruzione di politiche e progetti finalizzati a garantire e promuovere la capacità urbana delle persone con autismo di fruire dell’ambiente urbano.

Valentina Talu, Assegnista di ricerca in Urbanistica (DADU-UNISS). Dal 2013 è amministratrice e responsabile delle attività di Ricerca e Sviluppo dell’impresa Tamalacà Srl. Si occupa del disegno di politiche e progetti urbani orientati alla promozione della qualità della vita dei gruppi di abitanti più svantaggiati.

Giulia Tola, Dottoressa di ricerca (DADU-UNISS) con una tesi sul rapporto tra ambiente urbano e autismo. Attualmente lavora presso la Fondazione Housing Sociale (Milano).

Evento ARTE - Non solo Van Gogh

Locandina evento 30 marzo

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Ludovica Masia

Non solo Van Gogh

   30 Marzo 2023 dalle 16:00 alle 17:00
   Asilo Sella, Aula Magna
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - http://bitly.ws/AQzx

I girasoli e Vincent Van Gogh nel mondo dell’arte non possono considerarsi come due entità distinte. La ragione che ha realizzato tale legame inscindibile deve ricercarsi non solo nella predilezione del pittore per l’osservazione della natura ma anche nel significato che tale fiore ha avuto nel corso del tempo. Nell’evento “Non solo Van Gogh” partendo dall’analisi dei girasoli nelle due serie, Parigi e Arles, si arriverà a mettere in luce come la rilevanza semiotica dei girasoli, possa essere accentuata diventando semantica, quando questi vengono comparati all’esercizio di altri pittori.

L’approccio metodologico applicato a Van Gogh e agli altri artisti, verrà utilizzato nella lettura degli elementi costitutivi dell’infrastruttura verde, sottolineando come nella progettazione esistano elementi e dinamiche ricorrenti ma allo stesso tempo mutevoli e polisemiche.

Gennaio 2023

A seguire tutti gli eventi del mese di Gennaio

Schermature solari nell’architettura contemporanea. Sintesi di una ricerca: sistemi, materiali e impatto ambientale

Locandina seminario premier 10 gennaio

Seminario
Alessandro Premier | School of Architecture and Planning, Auckland University

Schermature solari nell’architettura contemporanea. Sintesi di una ricerca: sistemi, materiali e impatto ambientale

   10 Gennaio 2023 dalle 15:00 alle 17:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 508k86j, https://bit.ly/3CduxU8 

La progettazione delle schermature solari è spesso frutto di compromessi necessari, nonostante la loro importanza per quanto riguarda benessere ambientale e consumi energetici. La ricerca ha l’obiettivo di comprendere meglio materiali e tipologie adottati in un contesto geografico specifico (ma ampliabile) e individuare aree di sviluppo connesse all’ottimizzazione progettuale e l’impatto ambientale.

Dr Alessandro Premier is an architect and PhD in Architectural Technology (Italy). Alessandro joined the University of Auckland in 2018, where he is Senior Lecturer of Architectural Technology and is currently teaching architectural and environmental design at the School of Architecture and Planning. He is also member of the Future Cities Research Hub. He specializes in the architectural integration of innovative materials, products and technologies to improve the environmental quality of man-made spaces. He authored more than 130 publications.

Nuove frontiere dell'architettura stereotomica in pietra

Locandina conferenza Fallacara 11 gennaio

Conferenza
Introducono e coordinano: Katia Gasparini | DADU, Università degli Studi di Sassari 
Antonello Monsù Scolaro | DADU, Università degli Studi di Sassari

Giuseppe Fallacara | Politecnico di Bari - Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura

Nuove frontiere dell'architettura stereotomica in pietra

   11 Gennaio 2023 dalle 16:00 alle 18:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: 508k86j, https://bit.ly/3WWfV3o

La lecture si propone di raccontare le potenzialità inespresse della pietra strutturale e della stereotomia digitale per l'architettura contemporanea. Lo spazio “a volta” rappresenta da sempre l'ambito ideale per operare le riflessioni più sofisticate e complesse sulla costruzione architettonica. Parlare di progettazione stereotomica significa assumere un paradigma di riferimento atto alla realizzazione di architetture concepite secondo l'utilizzo di sistemi e elementi voltati, resistenti per forma, costituiti da unità discrete e giuntate a secco. La lecture s'interroga sulla possibilità di riconsegnare la spinta creativa della pietra alla progettazione architettonica contemporanea.

Professore ordinario, Politecnico di Bari, insegna Progettazione Architettonica e Stereotomia. Dottore in progettazione architettonica per i paesi del Mediterraneo e autore di numerosi prototipi a grandezza naturale e workshop sul tema dell’architettura di pietra. Autore di saggi scientifici sul design litico.  Visiting professor all'Ecole Nationale Supérieure d'Architecture Paris-Malaquais, ETSAM - Madrid, Université des Sciences Techniques et Economiques de Budapest, ISCTE Lisboa, New York Institute of Technology, Università Nazionale di Scienza e Tecnologia di Mosca MISIS. Ricercatore associato presso il laboratorio GSA Paris Malaquais.

 

COPYRIGHT IMMAGINE:

foto © GAZ BLANCO, design: Prof. Giuseppe Fallacara

Orthogonality and the Modern City

Conferenza Lee 12 gennaio

Conferenza
Min Kyung Lee

Orthogonality and the Modern City

   12 Gennaio 2023 dalle 10:30 alle 13:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif, http://bit.ly/3XF47nc
 

This talk discusses the history of the orthographic plan and how it instantiated cultural values of modernity in France. Often taken for granted, the orthographic representation is an abstract diagram whose authority had to be established and maintained through not only symbolic but also institutional means. During the nineteenth century, orthogonal modes also gained legal authority, and beyond shaping architectural and building culture, it became the way governance was organized based on the Revolutionary values of universality, standardization, and scientific objectivity.

Min Kyung Lee is Associate Professor of the Growth and Structure of Cities at Bryn Mawr College (Philadelphia). Her primary research concerns the history of mapping, architecture and urbanism, especially related to urban representations and quantitative methods in planning. Her forthcoming book is The Tyranny of the Straight Line: Mapping Modern Paris (Yale University Press). Currently, she studies the impact of the Korean diaspora on the American built environment, looking at transnational and interracial histories of Korean immigrant and African-American communities.

COPYRIGHT IMMAGINE:

Edme Verniquet, Atlas du plan général de la ville de Paris (1795), Plate 70 Source: Bibliothèque nationale de France.

Analogo marziano: com'è nata l'idea di Lanzarote (isole Canarie)

Evento Stelletti 13 gennaio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento IDEA
Myriam Stelletti

Analogo marziano: com'è nata l'idea di Lanzarote (isole Canarie)

   13 Gennaio 2023 dalle 10:00 alle 11:00
   Asilo Sella, Aula A 2° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR

Gli studi su siti analoghi marziani presenti sulla Terra sono indispensabili in quanto aiutano a comprendere i processi geologici, chimici, biologici e ambientali che avvengono in altri corpi del Sistema Solare. I risultati sono successivamente estrapolati per interpretare e convalidare i dati ricevuti dagli orbiter o dai rover planetari. Lanzarote (Isole Canarie) è stata scelta come migliore analogo marziano date le sue particolari condizioni climatiche e le sue caratteristiche geologiche. Da qui la scelta di analizzare diversi ambienti sedimentari per comprendere l'evoluzione geocronologica del pianeta Rosso.

Lisbona parla francese

Locandina lezione Riva 13 gennao

Lezione
Introduce e coordina: Matteo Carmine Fusaro | DADU, Università degli Studi di Sassari
Stefano Riva

Lisbona parla francese

   13 Gennaio 2023 dalle 17:00 alle 18:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula 7
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3IqibLY

Lisbona, fondata dai Fenici, successivamente occupata dai Romani, dai Mori ed infine scossa dal tremendo terremoto del 1755, sta attualmente vivendo una forte trasformazione iniziata intorno al 2017. Lo sconvolgimento urbano e sociale che coinvolge la città in questi anni recenti poco dipende da scelte politiche o urbanistiche e molto da fenomeni di speculazione economica e migrazioni ricche, in cerca di territori e occasioni di nuovi insediamenti con qualità, offrendo un territorio alternativo ai mercati saturi del nord l’Europa.

Evento ricompreso all'interno dell'attività didattica "Nuovi approcci alla complessità abitativa".

Stefano Riva è un architetto con base a Lisbona. Dopo la formazione iniziale, realizzata all’Istituto Statale d’Arte di Monza e poi al Politecnico di Milano, ha cominciato a muoversi tra l’Italia e il Portogallo dove vive e lavora dal 1995. Ha iniziato la propria attività collaborando con lo studio ARX Portugal Arquitectos, finché nel 2004 ha aperto a Lisbona il proprio studio. Accanto alla sua attività professionale ha tenuto conferenze presso il DADU di Alghero e il Politecnico di Milano.

 

COPYRIGHT IMMAGINE: Copyright Stefano Riva

Indisciplinare tutto! Esperienze di ricerca tra environmental humanities e political ecology

Lezione Armiero 17 gennaio

Conferenza
Marco Armiero | Università Autonoma di Barcellona

Indisciplinare tutto! Esperienze di ricerca tra environmental humanities e political ecology.

   17 Gennaio 2023 dalle 10:30 alle 13:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano 
   Codice e link Microsoft Teams: 3vm8oif, http://bit.ly/3u7NOSr

Dal 2016, l’Environmental Humanities Laboratory di Stoccolma, del quale sono stato direttore per dieci anni, ha scelto come slogan: ‘Indiscipliniamo le scienze umane dal 2011’, ovvero dall’anno di fondazione del laboratorio. La nostra T-shirt dice che non saremo disciplinati. Spesso collegh* mi hanno chiesto cosa intendiamo con questi slogan, che cosa significa essere indisciplinati. In genere la mia risposta è che questa è anzitutto una dichiarazione di principio, o per usare le parole di Tomas Pernecky (2020, 15), un Act of declaration.

Durante questo incontro proverò a spiegare le reagioni della indisciplina e a collegarle ai campi multidisciplinari delle environmental humanities e della political ecology. Lo farò in maniera decisamente empirica, a tratti autobiografica, raccontandovi alcuni progetti di ricerca che ho sviluppato nel corso della mia carriera, sempre segnata da una passione irresistibile per le cause perse e sempre schierata.

Il Professor Armiero sarà collegato online da Stoccolma.

Marco Armiero è ICREA Research Professor all’Università Autonoma di Barcellona e dal 2019 è il presidente della European Society for Environmental History. Per quasi dieci anni ha diretto l'Environmental Humanities Laboratory del KTH di Stoccolma. Ha svolto attività di ricerca presso la Yale University, la University of California, Berkeley, e la Stanford University. È stato Marie Curie fellow presso la Università Autonoma di Barcellona e Visiting Researcher al Centro di Studi Sociali dell'Università di Coimbra. È stato nominato Barron Visiting Professor di Environmental Humanities presso la Princeton University.

 

COPYRIGHT IMMAGINE:
Copyright Giulia Armiero

La storia delle Scienze della Terra tra metodi di ricerca interdisciplinare, valorizzazione dei geositi e geoturismo storico: il caso delle Alpi

Locandina Seminario Vaccari 17 gennaio

Seminario
Ezio Vaccari | Università degli Studi dell’Insubria

La storia delle Scienze della Terra tra metodi di ricerca interdisciplinare, valorizzazione dei geositi e geoturismo storico: il caso delle Alpi

   17 Gennaio 2023 dalle 16:30 alle 18:45
   Asilo Sella, Aula B  1° piano
   Codice e link Microsoft Teams: bSXmyK, https://bit.ly/3HNGRha

One of the most evident problems related to cultural tourism concerning the geosciences in Alpine regions is the lack of coordination of relevant places, sites and routes. Geoparks, mining parks, ecomuseums, geosites, geotrails or mining trails are located in diverse areas and based on locally developed different projects. The main challenge of this paper is to propose a tool for connecting these resources on a transnational basis, through the revaluation of their history, establishment of new routes (also with multimedia content) and the promotion of a network of websites. The project intends to undertake an interdisciplinary approach in order to increase the valorization of the geological cultural heritage through the history of geosciences and mining in the Alpine region.

Ezio Vaccari, professore ordinario di Storia della Scienze e delle Tecniche e direttore del "Centro di ricerca sulla storia della montagna, della cultura materiale e delle scienze della Terra" all’Università degli Studi dell’Insubria, dove insegna "Storie di Scienze e Tecnologie del Presente", "Storie della Storiografia" e "Storia e risorse della montagna". E’ Presidente dell’International Commission on the History of Geological Sciences dell'International Union of Geological Sciences. Si occupa di storia di scienze della Terra ed in particolare delle relazioni tra geologia e tecniche minerarie in età moderna e contemporanea, dello sviluppo storico delle forme di comunicazione scientifico-tecnica e di storia delle scienze naturali e della cultura materiale in territorio montano.

Evento Arte. Beka & Lemoine, Moriyama-San. Proiezione e dibattito.

Locandina evento Fusaro 18 gennaio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE
Matteo Carmine Fusaro

Beka & Lemoine, Moriyama-San. Proiezione e dibattito.

   18 Gennaio 2023 dalle 17:00 alle 19:00
   Asilo Sella, Aula B 2° piano 
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR

Attraverso Moriyama-San, i registi Beka & Lemoine descrivono la domesticità che si crea nella residenza del signor Moriyama, una delle più famose architetture giapponesi contemporanee. A partire dalla visione del film, l’evento propone di sollevare una serie di questioni aperte sullo spazio domestico e di discutere le principali caratteristiche della Moriyama House in relazione alla complessità dello scenario abitativo contemporaneo.

Il film (dalle 17.00 alle 18.00) sarà proiettato esclusivamente in presenza.

Forma e Geometria tra effimero e permanente. Disegni e progetti per l’architettura costruita

Locandina Conferenza Zerlenga 20 gennaio

Conferenza
Ornella Zerlenga

Forma e Geometria tra effimero e permanente. Disegni e progetti per l’architettura costruita.

   20 Gennaio 2023 dalle 09:00 alle 10:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
   Codice Microsoft Teams: 7oe37y3

Disegni e progetti per l’architettura costruita: studio della configurazione geometrica dell’elemento architettonico del corpo scala del Palazzo Santoro come spazio rappresentativo dell’architettura a Napoli.

Ornella Zerlenga è Professore Ordinario in Disegno e Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Università della Campania Luigi Vanvitelli. È stata: Presidente dei corsi di laurea in Design e Comunicazione, Design per la Moda, Architettura; delegata del Rettore per la Didattica a distanza; componente e responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. È direttore della collana Temi e frontiere della conoscenza e del progetto per i tipi editoriali di La scuola di Pitagora. È componente del Comitato Tecnico-Scientifico dell’associazione scientifica nazionale Unione Italiana per il Disegno e, dal 2019, Tesoriere.

COPYRIGHT IMMAGINE: Immagine a cura di Vincenzo Cirillo

Forma e Geometria tra effimero e permanente. Disegni e progetti per l’architettura costruita.

Locandina Conferenza Cirillo 20 gennaio

Conferenza 
Vincenzo Cirillo

Forma e Geometria tra effimero e permanente. Disegni e progetti per l’architettura costruita.

   20 Gennaio 2023 dalle 10:00 alle 11:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
   Codice Microsoft Teams: 7oe37y3

Studio della configurazione geometrica e restituzione grafica della composizione e successione dei diversi elementi architettonici che compongono la Fiera del 1738 a Napoli.

Vincenzo Cirillo è RTDB presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, UniCampania Luigi Vanvitelli. Membro del collegio dei docenti del Dottorato Industriale in Tecnologie per ambienti di vita resilienti e in Architettura e Beni Culturali. Collabora con il laboratorio Sens i-lab del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli nell’ambito di ricerche sulle visualizzazioni virtuali di contesti tangibili e intangibili. Fra i suoi interessi di ricerca si segnalano l’analisi geometrica dello spazio architettonico, la rappresentazione digitale dell’architettura e dell’ambiente, l’analisi grafica di progetti di design e di comunicazione visiva.

 

COPYRIGHT IMMAGINE: Immagine a cura di Vincenzo Cirillo

Evento Uno contro tutti. Cambiamenti climatici: ipotesi e discussioni sulla resilienza di Posidonia oceanica.

Locandina Evento stipcich 20 gennaio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Patrizia Stipcich

Cambiamenti climatici: ipotesi e discussioni sulla resilienza di Posidonia oceanica.

   20 Gennaio 2023 dalle 11:00 alle 12:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR
 

Il riscaldamento globale, accelerato soprattutto dall’azione dell’uomo negli ultimi 150 anni, sta avendo diverse conseguenze su tutti gli ecosistemi terrestri e marini. All’interno del nostro mare, il Mar Mediterraneo, la temperatura superficiale dell’acqua sta aumentando ad una velocità maggiore rispetto alle acque degli oceani e molte specie stanno tentando di reagire al cambiamento climatico mettendo in atto diverse strategie. Secondo molti studi, la fanerogama marina Posidonia oceanica potrebbe risentire dell’aumento di temperature diminuendo anche la sua capacità di fornire beni e servizi. Tuttavia, poiché l'evoluzione di P. oceanica è avvenuta in condizioni tropicali/subtropicali per decine di milioni di anni, ci si potrebbe aspettare anche una qualche forma di resilienza evolutiva alle alte temperature. Durante questo seminario verranno esposti i risultati di diversi esperimenti svolti durante gli anni del dottorato che mostrano come questa pianta sta reagendo a temperature piuttosto elevate e ad eventi estremi.

Giuseppe Terragni oltre il razionalismo: la Villa Bianca a Seveso

Locandina conferenza 24 gennaio

Conferenza
Antonino Saggio | Università La Sapienza, Roma

Giuseppe Terragni oltre il razionalismo: la Villa Bianca a Seveso

   24 Gennaio 2023 dalle 09:00 alle 11:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 2° piano
   Codice Microsoft Teams: ibs51bk

Giuseppe Terragni (1904-1943) è unanimemente riconosciuto come il più rilevante architetto italiano della prima metà del Novecento. A ventiquattro anni ha costruito il primo edificio moderno nel nostro paese, a ventinove progettato un caposaldo dell’architettura mondiale, a trentatré dimostrato che con cemento e vetro è possibile costruire poesia. La lezione ripercorrere i tratti salienti della sua figura e traccerà brevemente il portato delle sue opere principali, non solo quelle citate ma altre tra le quali la Casa Rustici, Il Danteum, la Casa Giuliani Frigerio e la Villa Bianca. Nella seconda parte della lezione l’attenzione sarò concentrata sulla Villa Bianca a Seveso. La lezione nel suo insieme infatti vuole essere una lezione di Composizione architettonica e urbana e non di Storia. Lo scopo è indicare non solo il quadro generale e culturale di una rilevante figura di architetto, ma scendere nelle sue metodologie progettuali al fine, naturalmente, di stimolare la ricerca personale.

Antonino Saggio è professore Ordinario di Composizione Architettonica e Urbana a "Sapienza" Università di Roma. Tre i filoni fondamentali della sua attività. Il primo sonda i risvolti per la teoria, ma anche per lo sviluppo del progetto, dell'informatica. L'approccio è di tipo teorico-critico e non immediatamente istruttivo. Il secondo lega l’attività di docente di progettazione e di architetto allo sviluppo di una teoria e di una critica della architettura. La terza area è concentrata nello sviluppo del progetto e della sua didattica nell'ambito delle Case basse ad alta densità nella città costruita e nella diffusione del Cohousing nella cultura italiana.

 

Evento UNO CONTRO TUTTI. End of Waste e criteri di idoneità al re-impiego

Locandina evento 27 gennaio

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Massimiliano Campus

End of Waste e criteri di idoneità al re-impiego

   27 Gennaio 2023 dalle 15:00 alle 16:00
   Asilo Sella, Aula B 2° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR

Il tema della “Cessazione di qualifica di rifiuto” è ancora poco sviluppato nel campo delle costruzioni. Le attuali pratiche di valutazione delle potenzialità dei componenti edili da post-consumo non riescono a superare le barriere tecniche, normative, culturali e di mercato che rallentano i processi di valorizzazione dei rifiuti di settore. L’individuazione di “criteri di idoneità al re-impiego” potrebbero dare un contributo importante alle attività di recupero e riuso di tutti quei materiali residui che rimangono esclusi dalle procedure di ’’End of Waste”.

I Parchi Regionali tra vincoli normativi e servizi ecosistemici. Prospettive e generazione di valore

Locandina evento 28 gennaio

Convegno
Introduce e coordina: Ilena Sacconi | DADU, Università degli Studi di Sassari
Saluti di Stefano Secci Direttore del Parco di Molentargius Saline e Claudio Maria Papoff, Direttore
Fabio Salbitano | Professore Associato, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, ambientali e Forestali Università di Firenze
Enrico Trogu | Direttore Archivio di Stato di Cagliari 
Alessandro Plaisant | Professore Associato Dipartimento e Architettura, Design e Urbanistica Università di Alghero 
Paolo Mossone | Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, sede di Oristano
Antonio Pusceddu | Professore ordinario di Scienze Biologiche Università di Cagliari

I Parchi Regionali tra vincoli normativi e servizi ecosistemici. Prospettive e generazione di valore

   28 Gennaio 2023 dalle 09:30 alle 13:30
   Parco naturale Regionale Molentargius Saline -Cagliari, Sala Congressi  "Helmar Schenk". 
   Codice e link Zoom: 319602, https://zoom.us/j/96293238851?pwd=TUk5b05YZDhNSnVMSWVHM2hObGZOUT09

La comprensione su come generare valore nei Parchi naturali è un tema complesso e articolato. Da qui partono esempi concreti e studi alla ricerca di metodologie che riescano a coniugare sostenibilità, rispetto per l'ambiente e co-partecipazione nelle scelte degli attori coinvolti, siano essi istituzionali o semplici fruitori occasionali.

 

Fabio Salbitano: Professore Associato DAGRI Firenze;

Enrico Trogu: Direttore Archivio Stato Cagliari;

Alessandro Plaisant: Responsabile scientifico agenda metropolitana per lo sviluppo sostenibile;

Paolo Mossone: Direttore della Fondazione IMC Sardegna, sede di Oristano;

Antonio Pusceddu: Board Member della International Association for Ecology (INTECOL), Vice-Presidente della Società Italiana di Ecologia (2019-2022).

Dicembre 2022

A seguire tutti gli eventi del mese di Dicembre:

BOUNDARIES. Traveling through BCN DHUB

Evento Mias 12 Dicembre

Lezione
Josep Miàs | DADU, Università degli Studi di Sassari

BOUNDARIES. Traveling through BCN DHUB

   12 Dicembre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia
   Codice Microsoft Teams: WJkkbf, https://bit.ly/3fxSkGh

BOUNDARIES. Una riflessione a partire dal disegno e dai modelli d'architettura come strategia generativa e conoscitiva del progetto.

Josep Miàs è Professore del Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari, insegna composizione architettonica e urbana.

Tiny crystals tell a big story. Non double couple Carboniferous earthquakes Sardinia

Evento Dottorato 15 Dicembre

Seminario
Leonardo Casini | DADU, Università degli Studi di Sassari

Tiny crystals tell a big story. Non double couple Carboniferous earthquakes Sardinia

   15 Dicembre 2022 dalle 15:00 alle 17:00 
   Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano 
   Codice e link Microsoft Teams: 02zv8lw, https://bit.ly/3Vj466O

Caroniferous faults within migmatitic orthogneiss of N Sardinia (Pta Bianca, S Teresa di Gallura) preserve evidence of seismic deformation, such as associated ultra-mylonite and pseudotachylyte, that is, fine-grained fault rocks solidified from frictional melts. Small zircon and monazite grains collected from large pseudotachylyte veins constrain the seismic event between about 320 and 308 Ma in late Carboniferous time. The spatial arrangement of faults and the volume of pseudotachylyte veins correspond to an instantaneous nearly isotropic volume increment of about 4 to 7 vol. % during seismic slip. These observations argue for a dominant non-double couple (NDC) component during the earthquake, thus the Pta Bianca fault system can be used as a fossil source analog of seismically active regions characterized by aenigmatic NDC deformation.

Leonardo Casini è Professore Associato dell’Università di Sassari.

UNO CONTRO TUTTI: Di che cosa parliamo quando parliamo di valore pubblico? What do we talk about when we talk about public value?

Locandina evento 16 dicembre dottorato

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI
Illena Sacconi

Di che cosa parliamo quando parliamo di valore pubblico? What do we talk about when we talk about
public value?

   16 Dicembre 2022 dalle 11:30 alle 12:30
   Asilo Sella, Aula A 1° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – https://bit.ly/3gQAsH0

Indagine sulla percezione del significato del valore pubblico a livello definitorio e applicativo in materia ambientale.

Evento LIBRO: Marco Armiero, l’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene, la discarica globale

Locandina evento Dottoranti 16 dicembre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento LIBRO
Massimiliano Campus

Marco Armiero, l’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene, la discarica globale

   16 Dicembre 2022 dalle 15:00 alle 16:00
   Asilo Sella, Aula A 2° piano
   Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – https://bit.ly/3OSj80S

Da molti anni ormai, molti studiosi concordano sul fatto che siamo entrati in una nuova era geologica segnata dagli effetti del dominio dell’azione umana sull’intero pianeta, l’Antropocene! Secondo la lettura dell’autore sulla nostra crisi socio-ecologica, bisognerebbe parlare invece di Wasteocene [dall’inglese waste, scarto] ovvero di un’epoca segnata dalla continua produzione di persone, comunità e luoghi di scarto.
L’obiettivo dell’evento è quello di trasmettere e presentare i contributi che la lettura del suddetto libro ha dato allo sviluppo di alcuni aspetti del progetto di ricerca.

"Quel moderno che gli fo io": l'architettura di Giovanni Michelucci

Evento Dottorato 22 Dicembre

Lezione | Conferenza
Roberto Dulio | Politecnico di Milano

"Quel moderno che gli fo io": l'architettura di Giovanni Michelucci

   22 Dicembre 2022 dalle 09:00 alle 11:00
   Complesso del Santa Chiara, Aula 7
   Link Microsoft Teams: https://bit.ly/3hWtSyS

Un percorso attraverso la vita e l'opera di Giovanni Michelucci (1891-1990), dalla stazione Santa Maria Novella di Firenze alla Chiesa dell'Autostrada.

Roberto Dulio è Professore associato di Storia dell'architettura al Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito.

Novembre 2022

A seguire tutti gli eventi del mese di Novembre:

Conferenza. Layers/acqua e pietra. Il centro storico di Banyoles

Locandina evento dottorato del 7 novembre

Conferenza

Josep Miàs | DADU, Università degli Studi di Sassari

Layers/acqua e pietra. Il centro storico di Banyoles

    7 Novembre 2022  dalle 18:00 alle 19:00 
    Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia 
    Codice Microsoft Teams: SBnUny, https://bit.ly/3TpSQ7p

Si parlerà del progetto di pedonalizzazione del centro storico di Banyoles, come un dialogo tra l’acqua e la città in cui la pietra è la materia che lo conduce.

Josep Miàs Gifre è Professore del Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari, insegna composizione architettonica e urbana. 

Conferenza. L’architetto nella moderna società tra genio e approvazione sociale

Locandina conferenza del 10 novembre

Conferenza

Guido Seddone | DISSUF, Università degli Studi di Sassari

L’architetto nella moderna società tra genio e approvazione sociale

    10 Novembre 2022 dalle 10:30 alle 13:00 
    Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano 
    Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3RPW6aS

In questa lezione indagherò i compiti dell’architetto nella società moderna. Poiché viviamo in società soggette a crescente controllo e approvazione sociale a causa dell’enorme processo di acculturazione e del ruolo dei media, l’architetto non è più un artista al servizio di un sovrano come, ad esempio, nel Rinascimento. È piuttosto radicato in pratiche collettive che sono unificate e coordinate da organismi unitari e istituzionalizzati come stati, città o organizzazioni internazionali. Per comprendere il suo ruolo dobbiamo quindi occuparci in primo luogo della dimensione sociale, cioè dello spazio in cui i canoni estetici vengono collettivamente esaminati e approvati. Tuttavia, poiché nelle società moderne questa dimensione collettiva è soppiantata da istituzioni come città e stati, il suo lavoro è sottoposto all’identità storica di tali organismi e con questo egli deve confrontare il proprio genio. Qua mi propongo di comprendere il ruolo dell’architetto in questo spazio relazionale senza trascurare la sua originaria natura di artista.

Guido Seddone è professore associato di filosofia teoretica all’università di Sassari. Dopo la laurea in filosofia a Pisa e Vienna, ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia presso l’università di Lipsia e ha svolto attività di ricerca presso le università di Lipsia, Sassari, Georgetown (Washington DC) e UNSW (Sydney, AU). Si occupa prevalentemente di ontologia sociale, teorie della cooperazione, filosofia della mente, avendo come riferimento principale pensatori come Hegel, Wittgenstein, Anscombe e Davidson.

UNO CONTRO TUTTI. Le potenzialità (trascurate) del Framework Level Actors: prevenire è meglio che rendicontare

Locandina evento 11 novembre Andrea Cappai

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Andrea Cappai

Le potenzialità (trascurate) del Framework Level Actors: prevenire è meglio che rendicontare!

    11 Novembre 2022 dalle 15:00 alle 16:00
    Asilo Sella, Aula A 2° piano
    Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR

A livello globale ci si sta orientando sempre più verso una società sostenibile. In questa direzione, le Istituzioni di tutto il mondo e in particolare le Università, dato il ruolo che rivestono all’interno della società, devono essere le ispiratrici affinché si possano incentivare le pratiche di uno sviluppo più sostenibile (WCED, 1987). In questo evento si illustreranno le potenzialità della misurazione delle diverse performance di sostenibilità a livello di Piano.

UNO CONTRO TUTTI. La visualizzazione informativa delle migrazioni contemporanee

Locandina evento 11 novembre Sabrina Melis

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Sabrina Melis

La visualizzazione informativa delle migrazioni contemporanee

    11 Novembre 2022 dalle 16:00 alle 17:00 
    Asilo Sella, Aula A 2° piano 
    Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - https://bit.ly/3ROeIrR

I processi di astrazione visiva sono uno strumento fondamentale per i/le designer dell’informazione per rendere comprensibili una grande varietà di fenomeni. Tali processi implicano la traduzione di dati in visualizzazioni accessibili. Ma cosa si perde nel processo di astrazione visiva? È possibile, talvolta, correre il rischio di applicare un livello di astrazione non coerente con il contesto, e condizionare così la percezione dell’utente, dando una visione limitata e parziale del fenomeno?

Seminario. Misurare, rappresentare, costruire conoscenze: dati, strumenti e opportunità degli ecosistemi OpenStreetMap per il supporto alle decisioni

Locandina seminario 16 novembre

Seminario

Maurizio Napolitano

Misurare, rappresentare, costruire conoscenze: dati, strumenti e opportunità degli ecosistemi OpenStreetMap per il supporto alle decisioni

    16 Novembre 2022  dalle 11:00 alle 13:00
    Link Microsoft Teams: https://bit.ly/3Wc06FZ

I dati stanno rivestendo un ruolo sempre più importante nel nostro secolo in virtù del fatto che possono essere archiviati in formato digitale.
Molto spesso si sentono parole come "big data", "open data', "data driven decision" ed altro ancora. Tutti termini in inglese che sono alla base di diversi dibattiti.
In questi intervento andremo a conoscere queste "parole chiave" attraverso le loro definizioni e applicazioni; prenderemo visione della complessità dei dati e di quella serendipità che possono essere in grado di generare. Capiremo come questi possono diventare oggetti per creare beni comuni, come il sapere comunicare possono contribuire al dibattito. Impareremo a trasformare i dati in immagini e mappe. Scopriremo dove trovarli e conosceremo a fondo il mondo di OpenStreetMap e tutto l'ecosistema che genera.

Il seminario è a cura di Maurizio Napolitano, che da tempo collabora con Alessandro Plaisant e Tanja Congiu in diversi progetti di ricerca. Maurizio è un tecnologo della Fondazione Bruno Kessler per il centro Digital Society. Coordina l’unità Digital Commons Lab dove si occupa di beni comuni digitali tra cui l’open data e openstreetmap. Attivista nella comunità del civic hacking si divide fra tecnologie geospaziali, visualizzazione e comunicazione dei dati, e creazione di policy per la pubblica amministrazione.

 

Conferenza. Le origini del principio dei lavori virtuali

Locandina conferenza 21 novembre

Conferenza

Vincenzo Fano | Università di Urbino

Le origini del principio dei lavori virtuali

    21 Novembre 2022 dalle 10:30 alle 13:00 
    Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia 
    Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3RYxX1T

Nonostante sia Archimede ad essere tradizionalmente considerato il fondatore della statica, la prima formulazione del principio delle meccaniche virtuali può essere rintracciata in Aristotele. In questa conferenza si ricostruiscono le origini del principio dei lavori virtuali, che sarà poi fondamentale anche per la dinamica, da Lagrange in poi.

Vincenzo Fano è Professore ordinario di Logica e Filosofia della scienza presso l’Università di Urbino. È uno studioso di storia e filosofia della fisica e della psicologia; la sua ricerca si è concentrata soprattutto sul problema del rapporto fra modelli matematici, esperienza e realtà. È Presidente della SILFS (Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze).

Conferenza. Rule-free regulation: come regolare senza regole

Locandina evento 22 novembre

Conferenza

Stefano Moroni | Politecnico di Milano

Giuseppe Lorini | Università degli Studi di Cagliari

Rule-free regulation: come regolare senza regole

    22 Novembre 2022 dalle 10:30 alle 13:00
    Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
    Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3fNhHn4

L’intervento si propone, nella prima parte, di distinguere la “regolazione” dalle “regole”: nel primo caso, si intenderà l’“attività” posta in atto da una qualche autorità e volta a influenzare in modo sistematico il comportamento di una classe di soggetti; nel secondo caso, uno (e solo uno) degli “strumenti” che l’autorità in questione può utilizzare per regolare. La seconda parte dell’intervento sarà dedicata a discutere tutti quegli strumenti che possono servire a regolare pur non essendo regole. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla città e al ruolo che urbanistica e architettura possono avere alla luce dell’approccio presentato.

Stefano Moroni è professore di urbanistica presso il Politecnico di Milano. È membro dell’editorial board della rivista “Planning Theory” e uno dei fondatori (e membri dell’esecutive team) del centro internazionale di ricerca “NormaCtivity: Research on Human and Non-Human Normactivity”.

Giuseppe Lorini è professore associato di Filosofia del diritto presso l'Università di Cagliari dal 2005. È stato ricercatore associato al CNR (2017-2019) e vicedirettore del Dipartimento di Giurisprudenza di UNICA (2019-2021). È stato visiting scholar presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università della California a Berkeley e presso il Dipartimento di Filosofia giuridica, morale e politica dell'Università di Siviglia. È stato visiting professor presso le università di Nagoya, Danzica, Oviedo, e presso l'Università Internazionale dell'Andalusia.

Conferenza. Recuperación del patrimonio doméstico en centros históricos. Experiencias contemporáneas en Patrimonio Mundial

Locandina conferenza 25 novembre

Conferenza

Introduce e coordina: Massimiliano Campus | DADU, Università degli Studi di Sassari

Interventi di: Lourdes Gutiérrez Carrillo | Università di Granada – Dipartimento di Costruzione Architettonica

Recuperación del patrimonio doméstico en centros históricos. Experiencias contemporáneas en Patrimonio Mundial

    25 Novembre 2022 dalle 9:00 alle 11:00
    Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
    Codice Microsoft Teams: 3vm8oif, https://bit.ly/3sz28lV

La arquitectura doméstica de los centros históricos protegidos es una de las tipologías que ha sufrido más transformaciones durante los procesos de configuración de la ciudad contemporánea. Del estudio de una muestra significativa de viviendas objeto de recuperación y revalorización en los últimos treinta años en el barrio del Albaicín de Granada, declarado Patrimonio de la Humanidad, se analizan metodologías y criterios de conservación y rehabilitación practicados en los procesos de restauración.

La Prof.ssa María Lourdes Gutiérrez Carrillo terrà la Conferenza in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams, codice: 3vm8oif. E' previsto inoltre che la Conferenza venga presentata all'interno del Corso di Recupero del Costruito del 3° Anno del Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura e del Progetto, tenuto dal Prof. Monsù Scolaro, presso il Complesso del Santa Chiara, Aula S. Croce - 1° piano.

Titulada en Arquitectura Técnica, Historia del Arte y Doctora (UGR). Docente e investigadora al Dpto. de Construcciones Arquitectónicas (UGR). Miembro HUM 806. Profesor de masters internacionales "Restauración Arquitectónica y Cultura del Patrimonio" (U.Roma Tre) "Patrimonio Arquitectónico" (U.P.Cartagena). Investigación en los Criterios para la conservación, restauración y puesta en valor del Patrimonio Cultural; Técnicas de intervención en conjuntos patrimoniales y Conservación Preventiva.

Copyright immagine: Patio Casa del Chapiz, Granada. Per concessione María Lourdes Gutiérrez Carrillo.

Architecture Is a Human Right

Locandina conferenza 29 novembre

Conferenza

Jorge Lobos | DADU, Università degli Studi di Sassari

Architecture Is a Human Right

    29 Novembre 2022  dalle 17:30 alle 19:00 
    Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia 
    Codice Microsoft Teams: dNVsp2, https://bit.ly/3g2DeZ5

Each thought and each action of human evolution depend on and belong to the collective experience, although if it may crystallize in a single human being. We must accept that this form of knowledge is part of our collective intelligence and therefore belongs to every human being on the planet. Architecture is an intrinsic part of this accumulated knowledge and should be available to all human beings who lives in our world.

Co-Founder of Puri-Global, Denmark 2021

Founder of “Architect & Human Rights” ARCH+H.R. Denmark 2015, and AEiDH Chile 2015

Director Post-graduate Master EMERGENCY & RESILIENCE – IUAV Venice Italy 2016

Associate Professor University of Sassari, UNISS, Italy since 2007

Founder of workshop 5x5, (UNAB Chile 2006-2007 and KADK + UNISS 2009-2015)

Visiting Teacher: Royal Danish Academy KADK Denmark, UACH Chile, Porto Portugal, ETSAM Madrid Spain

Associate Professor University of Chile FAU 1997-2006

Studio of architecture: Denmark, ‘Earchitecture’ since 2009. Spain “Lobos/Tato/Vallejo” 2000-2005. Chile “Jorge Lobos + associate architects” since 1985.

Master Theory & Practice of Project, ETSAB-UPC Barcelona Spain 2006-2007

Architect University of Chile, FAU 1984 MAIN AWARDS and Recognitions

 

Copyright immagine: Bench for 100 people. UNISS, ARCH+H.R. and refugees from North Africa, Fertilia, Sardinia, 2017

Seminario. Contributi della Commissione Europea all'Agenda Urbana per l'UE e lo sviluppo urbano sostenibile

Locandina seminario 30 novembre

Seminario

Introduce e coordina: Alessandro Plaisant | DADU, Università degli Studi di Sassari

Angela Guarino | Commissione Europea

Contributi della Commissione Europea all'Agenda Urbana per l'UE e lo sviluppo urbano sostenibile

    30 Novembre 2022 dalle 15:30 alle 17:00 
    Link Microsoft Teams: https://bit.ly/3gPNIeR

Contributi della Commissione Europea all'Agenda Urbana per l'UE e lo sviluppo urbano sostenibile Dopo una introduzione sul ruolo della Commissione Europea nell’ambito delle politiche urbane, l’intervento si focalizzerà sulla dimensione urbana della politica di Coesione. Saranno illustrate delle buone pratiche e saranno fornite indicazioni di fonti di approfondimento tematico.

Il contributo sarà finalizzato anche ad approfondire la Mission 100 città sostenibili di Horizon Europee e più in generale la European bauhaus, con le relative opportunità di finanziamento.

Angela Guarino è nata a Napoli ed è cresciuta a Cagliari. Da 12 anni lavora nelle le Istituzione europee, attualmente presso il servizio congiunto per l’audit della politica di coesione dove si occupa del coordinamento delle relazioni tra la Corte dei conti europea e le direzioni generali REGIO e EMPL della Commissione Europea. Si è occupata di diversi ambiti della politica di coesione e della progettazione e gestione di fondi europei. È laureata in Sociologia presso l’Università di Urbino e ha un dottorato in Politiche per lo sviluppo sostenibile dell’Università di Bologna. È autrice di diverse pubblicazioni sul tema dello sviluppo rurale, del cibo e delle interazioni tra urbano e rurale.

 

Ottobre 2022

A seguire tutti gli eventi del mese di Ottobre:

EVENTO ARTE: L'OSSERVAZIONE DEL DETTAGLIO: ARTE E SCIENZA

Locandina Evento dottorato 17 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE

Laura Pireddu

L'osservazione del dettaglio: arte e scienza
 

17 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 16:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Piazza Juharia
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv 

Nella scienza, così come nell'arte, l'osservazione del dettaglio, l'analisi del particolare, l'attenzione ai cambiamenti giocano un ruolo fondamentale. In questa esposizione, attraverso l'Impressionismo e l'opera "Scogliera a Étretat" di Monet verrà fatta una riflessione sul parallelismo che lega questi due ambiti di conoscenza.

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: URBAN LIVING LABS FOR HEAT ADAPTATION

Locandina evento dottorato 19 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Zsófia Anna Ghira

Urban Living Labs for Heat Adaptation
 

19 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 16:00
Asilo Sella, Aula Magna
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv 

Participatory policy- and decision-making becomes at least expected if not obligatory in the European planning context. Next to its advantages, many scholars argue that it requires much more time and money, therefore, the process gets insufficient. In terms of climate change/heat adaptation, time plays a significant role, however, the una contro tutti event will describe the necessity and methods in which participatory processes, such as Urban Living Labs can contribute to the efficiency, sustainability and justice of the adaptation. (Fonte immagine: https://lila4green.at/)

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: L'IMPATTO DELL'INQUINAMENTO SULLE TARTARUGHE MARINE

Locandina evento 21 ottobre_Pireddu

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Laura Pireddu

L'impatto dell'inquinamento sulle tartarughe marine
 

21 Ottobre 2022 dalle 11:00 alle 12:00
Asilo Sella, Aula A 2° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3CvT5bv 

Si intende presentare e spiegare il ruolo esercitato dai Centri recupero per la conservazione e la cura delle tartarughe marine, indicatrici ambientali importanti che permettono di valutare l'impatto della plastica sulla fauna marina. In che modo la sensibilizzazione attuata dai Centri a difesa di quest'animale simbolo rivolta ai turisti, scolaresche e pescatori può contribuire alla riduzione dell'utilizzo della plastica?

 

EVENTO PONTE: URBAN GREENING CONSIDERING ITS SOCIAL AND ENVIRONMENTAL RISKS

Locandina evento uno contro tutti 21 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento PONTE

Zsófia Anna Ghira

Urban Greening Considering Its Social and Environmental Risks
 

21 Ottobre 2022 dalle 13:00 alle 14:00
Asilo Sella, Aula A 2° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif -Link: https://bit.ly/3CvT5bv  

Designing the public space in order to be the most useful for climate change /heat/ adaptation is not only a challenge from architectural or design perspective. It goes without saying, that social and environmental aspects have to be taken into consideration as well. In this ponte even the most efficient nature-based public space interventions will be discussed considering aspects like: viability in urban context, heat resistant plants, various species depending on geographical location, and social aspects will be discussed too.

EVENTO ARTE: MAPPE, ARTE, POTERE

Locandina evento dottorato 21 ottobre_Sabrina Melis

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento ARTE

Sabrina Melis

Mappe, arte, potere

 

21 Ottobre 2022 dalle 17:00 alle 18:00
Asilo Sella, Aula A 2° piano 
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv   

L’arte, da sempre luogo di esplorazione, si presta per il racconto di storie alternative grazie a un’osservazione attenta alle dinamiche del suo tempo. Attraverso l’analisi di 3 opere d’arte contemporanea: Mappa (1971-1973) di Alighiero Boetti, Atlas (1975) di Marcel Broodthaers e Google Maps Hacks(2020) di Simon Weckert, si mostrerà come lo strumento “mappa”, da tutti riconoscibile e di uso quotidiano, può talvolta diventare veicolo di narrazioni inedite grazie all’intuizione e alla capacità dell’artista di manipolarne le caratteristiche.

Copyright immagine: The Conquest of Space (Atlas for the use of artists and soldiers) Marcel Broodthaers, 1975

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: SUOLI E CAMBIAMENTI CLIMATICI

locandina evento dottorato 24 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Ludmila Ribeiro Roder

Suoli e cambiamenti climatici

 

24 Ottobre 2022  dalle 16:00 alle 17:00
Solo Online
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3CvT5bv  

Nelle azioni di mitigazione dei cambiamenti climatici, grande enfasi viene data al ruolo della vegetazione. Tuttavia, il suolo è il secondo principale serbatoio di carbonio, stoccando quantità maggiori rispetto a quelle "assorbite" dalle aree forestali. Nonostante questo, il suolo è continuamente sotto minaccia e questa sua peculiare caratteristica del tutto sottovalutata. Come cambiare questo paradigma?

EVENTO IDEA: A SAMPLE PREPARATION FACILITY FOR LUMINESCENCE

Evento dottorato 25 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento IDEA

Alessio Di Iorio

A Sample Preparation Facility for Luminescence 

 

25 Ottobre 2022 dalle 15:30 alle 16:30
Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 2° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv   

Luminescence dating techniques rely on sample preparation performed by human operators. The measurement can be greatly influenced by how the sample is preparaed and placed within the laboratory equipment. The result of the measurement can be different depending by the different operators. The idea is to design a suitable automatic sample preparation facility that standardize the sample preparation. Furthermore the system can be optimized or the specific type of measurement based on luminescence.

EVENTO LIBRO: A LIFE ON OUR PLANET

locandina evento dottorato del 26 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento LIBRO

Patrizia Stipcich

A Life on Our Planet 

 

26 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 16:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 1° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv   

Attraverso la propria testimonianza, l’autore David Attenborough, pioniere del documentario naturalistico e uno dei massimi divulgatori scientifici a livello mondiale, ci porta con sé indietro nel tempo per evidenziare le trasformazioni avvenute nell’ultimo secolo sul nostro pianeta (come la perdita di biodiversità, l’acidificazione degli oceani, i cambiamenti climatici, l’uso di fertilizzanti ecc.) causate dall’azione dell’uomo. È tutto reale ma, conoscendo ormai bene i vari problemi, c’è ancora del tempo per agire e mettere in atto diverse soluzioni. I prossimi decenni saranno l'ultima opportunità per costruire un luogo stabile in cui l’essere umano può vivere e ripristinare l'ambiente ricco, sano e meraviglioso che abbiamo ereditato dai nostri antenati. Cause, conseguenze, problemi e possibili soluzione verranno discussi

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: TRADURRE LE INFORMAZIONI IN ESPERIENZA

Evento dottorato 27 ottobre_Murgia

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Daniele Murgia

Tradurre le informazioni in esperienza

 

27 Ottobre 2022 dalle 17:00 alle 18:00 
Asilo Sella, Aula Magna 
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif -Link: https://bit.ly/3CvT5bv   

Attraverso l'analisi di 3 casi studio si osserverà come, grazie all'utilizzo di linguaggi comunicativi inediti e interazioni veicolate dalla tecnologia, sia possibile coinvolgere l'utente in prima persona all'interno di ambienti informativi e interattivi in grado di stimolare un pensiero critico su temi di rilevanza sociale.

Copyright immagine: Aboca Experience, Sansepolcro (AR) | Art Direction, Exhibition e Interaction Design by Dotdotdot

MATERIALIZING IDEAS: THE ARCHITECTURE OF O.M. UNGERS AND R. KOOLHAAS

Immagine conferenza

Introduce e coordina: Fabio Bacchini | DADU, Università degli Studi di Sassari
Lara Schrijver | University of Antwerp - Faculty of Design Sciences

Materializing Ideas: the architecture of O.M. Ungers and R. Koolhaas

27 Ottobre 2022 dalle 10:30 alle 13:30
Complesso del Santa Chiara, Aula Juharia 2° piano
Codice Microsoft Teams: v4jrtvk - https://bit.ly/3BKSXUS

This lecture explores the work of Oswald Mathias Ungers and Rem Koolhaas as expression of a deep-seated engagement with both the disciplinary ideals of architecture, and the everyday constraints of material articulation. Their oeuvres, a combination of building, thinking, teaching and writing, construct an intellectual discourse that is inherently design-based. Revisiting some of their work of the 1970s and 80s provides a foundation for recalibrating architecture today.

Lara Schrijver is professor in architecture theory at the University of Antwerp Faculty of Design Sciences. She has served as editor for OASE journal for architecture and is editor for the KNOB Bulletin. She is the author of Radical Games (2009) and has published and lectured widely on twentieth-century architecture and its theories.

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: NUOVE TECNICHE PER IL TRAPIANTO DI ALGHE CORALLINE INCROSTANTI: UNA CHALLENGE PER RIPRISTINARE HABITAT MARINI DANNEGGIATI

Locandina evento 27 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Alessandra Puccini

Nuove tecniche per il trapianto di alghe coralline incrostanti: una challenge per ripristinare habitat marini danneggiati.

28 Ottobre 2022 dalle 09:00 alle 10:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv   

Opere di restoration e ripristino degli habitat danneggiati sembrano essere una soluzione valida per cercare di riportare gli ecosistemi al loro stato originario e compensare i danni provocati dall’azione dell’uomo. Durante questo intervento, verrà illustrata una nuova tecnica volta al reclutamento del Lithophyllum stictaeforme, specie fondatrice del coralligeno nel mar Mediterraneo, al fine di ottenere individui da trapiantare in aree degradate per ripristinare l’habitat. Si tratta di una tecnica innovativa, mai sperimentata fino ad ora per le alghe coralline incrostanti, sviluppata in collaborazione con l’università di Trieste.

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: TRADUZIONI. DALL'OCCHIO AL NUMERO

locandina evento dottorato 28 ottobre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Cheren Cappello

Traduzioni. Dall'occhio al numero

 

28 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 16:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif - Link: https://bit.ly/3CvT5bv 

Lo sviluppo urbano del territorio deve confrontarsi con la dimensione dell'abbandono che configura, oggi, un esteso patrimonio costruito e di infrastrutture non più in utilizzo o incompiute. Il “progetto” per il recupero e riuso di questo patrimonio, nell’ineludibile ottica della transizione ecologica è chiamato anche a contemplare strategie di riattivazione delle strutture socioculturali ed economiche dei territori: uno scenario complesso che può essere indagato anche attraverso indici di valore.

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: QUESTA NON È UN'INFRASTRUTTURA VERDE. DEFINIZIONE E SIGNIFICATI

Locandina dottorato 28 ottobre_Masia

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Evento UNO CONTRO TUTTI

Ludovica Masia

Questa non è un'infrastruttura verde. Definizione e significati

 

28 Ottobre 2022 dalle 16:00 alle 17:00 
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif – Link: https://bit.ly/3CvT5bv  

Sulla falsa riga dell’emblematica frase del surrealista René Magritte, "Ceci n’est pas une pipe - Questa non è una pipa", l’evento "Questa non è un’infrastruttura verde", metterà in luce come la complessità urbana sia rintracciabile nello stesso problema di definizione del termine infrastruttura verde. Partendo da un’analisi semantica dei lemmi "infrastruttura-verde", si mostrerà come questo concetto racconti un iter che ha interessato diverse discipline e sia oggi frutto di un bilanciamento di saperi differenti. Nello specifico si porrà in risalto come questa restituisca significati diversificati che risultano lo specchio del difficile rapporto fra la dimensione antropica e quella ambientale, arrivando ad un cambio di paradigma e all’adozione di un approccio ecosistemico, nel quale le discipline dialogano e si ricalibrano per rispondere alle esigenze di un contesto mutevole, sempre più investito dalla crisi climatica.

Settembre 2022

A seguire tutti gli eventi del mese di Settembre:

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: LA TERRA CHE CALPESTO. PER UNA NUOVA ALLEANZA CON LA NOSTRA SFERA ESISTENZIALE E MATERIALE

locandina_evento settembre_cappello.jpg

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Cheren Cappello
La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

 

19 Settembre 2022, dalle 15:30 alle 16:30 
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano 
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif
 

L’abbandono edilizio diffuso, lo spreco di materia, l’estensione a macchia di agglomerati urbani senza forma, generano "rifiuti” che soffocano tanto i meccanismi funzionali di tessuti e città quanto quelli di rigenerazione della loro fonte di vita: la terra. Nonostante oggi la politica e l‘economia s’impegnino a far fronte agli effetti di comportamenti dissipativi elevati a sistema, il cambiamento sembra ancora lontano. Cosa non sta funzionando? Ma soprattutto, cos’è che abbiamo abbandonato?

EVENTO UNO CONTRO TUTTI: POrtable Dating InstrUMent (PODIUM). A portable instrument for in-situ sample analysis

locandina evento del dottorato 12 settembre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Alessio Di Iorio
POrtable Dating InstrUMent (PODIUM). A portable instrument for in-situ sample analysis

12 Settembre 2022, dalle 16:00 alle 17:30
Asilo Sella, Aula B 1° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif

Luminescence dating techniques are very well established providing ages of late Quaternary Earth deposits (up to 1My) but limited to laboratory analysis with response time between 3 to 12 months. PODIUM addresses the technological and economic viability of an innovative instrument for geochronology of Mars’ as well as Earth surface sampling with applications in Geology and Archaeology: a portable instrument for planetary, (robotic) as well as human exploration on Earth.

EVENTO ARTE: La mappa non è il territorio (A. Korzybski)

locandina evento dei Dottorandi del mese di Settembre

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Andrea Cappai
La mappa non è il territorio (A. Korzybski)

28 Settembre 2022, dalle 16:00 alle 17:00 
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano 
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif

Una mappa è un’approssimazione che l’artista esplicita per raccontare la sua percezione dello spazio. È un elemento che permette di dare voce alla complessità dei territori per farla propria e, al tempo stesso, esplorarla e conoscerla. Le mappe grafiche diventano mezzi di comunicazione in cui la dimensione astratta e quella informativa coesistono. Con l’opera “London” di Scher e il cartogramma di Beck, si ragionerà su come le rappresentazioni grafiche rendano la complessità urbana user-friendly.

EVENTO ARTE: Cinema di fantascienza e realtà virtuale. Trovare l’ordinario nello straordinario

locandina_evento 28 settembre_Murgia.jpg

Evento a cura dei dottorandi e delle dottorande

Daniele Murgia 
Cinema di fantascienza e realtà virtuale. Trovare l’ordinario nello straordinario

28 Settembre 2022, dalle 17:00 alle 18:00
Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 1° piano
Codice Microsoft Teams: 3vm8oif

Jean-Luc Godard nella sua ricerca ipotizza una separazione del cinema delle origini in due filoni: da un lato il cinema dei fratelli Lumière, che con le loro sperimentazioni avevano scoperto "lo straordinario nell'ordinario”, dall’altro quello di Méliès, che aveva trovato invece "l'ordinario nello straordinario".

Quali fattori accomunano e quali rendono completamente diversi questi due approcci?

Quali affinità esistono tra il cinema delle origini e la realtà virtuale?